AZIONARIO: TORNA LA FIDUCIA DOPO I TIMORI SUL SETTORE BANCARIO Secondo Gilles Guibout, Head of European Equities di AXA Investment Managers
22/05/2023 Redazione MondoAlternative
I mercati azionari hanno messo a segno rialzi nel mese di aprile, sulla scia di una tendenza cominciata nella seconda metà di marzo. Alla base di questo andamento favorevole per l’azionario ci sono due fattori: il parziale dissiparsi dei timori sul settore bancario e una stagione degli utili societari abbastanza soddisfacente. È l'opinione di Gilles Guibout, Head of European Equities di AXA Investment Managers, secondo cui, inoltre, l'inflazione nel complesso ha continuato a diminuire. 
Spiega infatti Guibout: "Vero è che l’inflazione “core” resta elevata, ma gli economisti si aspettano che rallenterà verso il target delle Banche Centrali intorno alla fine di quest’anno. Di conseguenza, sembra confermato l'approssimarsi della fine del ciclo di rialzi dei tassi statunitensi. Gli investitori ormai sono convinti che la Federal Reserve sia arrivata alla fine del ciclo restrittivo della sua politica monetaria e possa guardare a un prossimo taglio dei tassi già in autunno. Naturalmente, se le cose non dovessero andare in questo modo, se per esempio l’inflazione dovesse tornare a salire, i mercati dovrebbero rivedere le loro aspettative. Nel corso del mese il dollaro si è indebolito. Anche se il Fondo monetario internazionale (FMI) ha leggermente rivisto al ribasso le sue previsioni di crescita globale per il 2023, i timori di recessione sono stati nuovamente rinviati. I dati economici relativi al primo trimestre di quest’anno hanno mostrato che la recessione nella zona euro è stata per poco evitata".
Questo ritrovato ottimismo, secondo l'esperto di AXA IM, si è riflesso sulla performance dei mercati finanziari europei ad aprile: "Il DJ Eurostoxx dividendi reinvestiti è salito dell'1,44%. La stabilizzazione dei tassi è stata favorevole al settore immobiliare, che ha registrato la performance migliore a livello europeo. Bene anche il settore assicurativo, che ha sovraperformato le banche. Il settore dei consumi è stato trainato dai dati positivi sugli utili societari, così come quello della salute. Hanno invece sofferto i settori delle commodity e dell'automotive, così come la tecnologia, penalizzata dai segnali di rallentamento della domanda di semiconduttori".
"Nonostante le buone notizie dalle pubblicazioni dei risultati del primo trimestre da parte delle imprese, gli effetti del rialzo dei tassi d’interesse e dell'inasprimento delle condizioni del credito, oltre al permanere di un rischio sul sistema bancario, in particolare negli Stati Uniti, e alle trattative in Congresso sull'innalzamento del tetto del debito, stanno contribuendo a offuscare il contesto dei mercati finanziari", sottolinea ancora Guibout, che poi conclude: "Il mantenimento di una volatilità piuttosto elevata rappresenta un rischio. Bisognerà poi capire se il rialzo dei tassi da qui a fine anno porterà a una recessione. In questo contesto, rimaniamo fedeli alla nostra strategia di diversificazione e continuiamo a privilegiare le società che combinano capacità di aggiustamento dei prezzi, buona visibilità sulle proprie prospettive di crescita grazie all'esposizione a tematiche di lungo periodo, e solidità della struttura finanziaria".
© 2023 Mondo Alternative - Riproduzione riservata
CERCA NOTIZIE
Origine notizia Cerca Notizie Criteri di ricerca Tutte le parole Qualunque parola Frase esatta
REPORT
N. 232
Luglio
2023
MONDOINVESTOR
VERSIONE ITALIANA

MondoInvestor è un mensile in abbonamento che prevede 11 numeri all’anno e racconta l’evoluzione del mercato dell'asset management per gli investitori professionali
Dossier Fondi Equity
DOSSIER  FONDI EQUITY

Il Dossier offre una fotografia del mercato dei fondi Equity
Liquid Alternative
2nd Quarter 2023 Update

LIQUID ALTERNATIVE FUND

Il Report sintetizza l’andamento trimestrale del mercato dei fondi liquid alternative ed è scaricabile sull'area di download per tutti gli abbonati al sito.



Dossier Fondi 
Fixed Income
DOSSIER FONDI 
FIXED INCOME
Il dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi Fixed Income

ARE YOU A
HEDGE FUND
MANAGER?


Do you want to add/ remove your hedge fund
to / from our database?

Please click here
to learn how

Le foto riprodotte in questo sito provengono in prevalenza da Internet e sono pertanto ritenute di dominio pubblico. Gli autori delle immagini o i soggetti coinvolti possono in ogni momento chiederne la rimozione, scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica info@mondoinvestor.com
copyright 2004- 2023 - MondoInvestor S.r.l. -Sede Legale ed Uffici: Via Gustavo Fara, 9 - 20124 Milano
Cap.Soc. €100.000 i.v.- Milano Reg.Imp.N° 13228870153 REA N° 1631083 - C.F. e P.I.13228870153