TREASURY USA: LE STRATEGIE OPPOSTE DI HEDGE FUND E ASSET MANAGER I primi hanno ampliato le posizioni corte, mentre i secondi puntano sul long
01/09/2023 Redazione MondoAlternative
Asset manager e hedge fund stanno assumendo posizioni sempre più diverse all'interno del mercato dei titoli di Stato e il divario si è ampliato nell'ultimo mese. Lo sottolineano Meghan Swiber e Anna Zhang, Securities Rates Strategists di BofA Securities, citate da MarketWatch, secondo cui gli hedge fund hanno ampliato le posizioni corte sul mercato dei Treasury, mentre gli asset manager stanno optando per posizioni lunghe, visti i continui afflussi nei fondi dedicati al reddito fisso statunitensi.
I diversi punti di vista di asset manager e hedge fund contribuiscono a spiegare il volatile rendimento del Treasury a 10 anni nel mese di agosto, passato dal livello di closing più alto dal novembre 2007 a un minimo di quasi tre settimane. In particolare, gli asset manager stanno acquistando Treasury per approfittare dei rendimenti che ora oscillano tra il 4,1% e il 5,5%. Gli hedge fund, invece, hanno aumentato le loro opinioni ribassiste sul debito pubblico in una sorta di giudizio di fiducia nelle prospettive economiche degli Stati Uniti, influenzando il rendimento decennale. 
"Gli hedge fund continueranno a spingere gli short nei futures sui Treasury, ritenendo improbabile che l'economia scivoli in una recessione", ha dichiarato a MarketWatch Ben Emons, Senior Portfolio Manager e Head of Fixed Income di NewEdge Wealth, secondo cui il pubblico retail si sta riversando sui Treasury sulla base dell'idea che i tassi rimarranno probabilmente alti.
Nella view di Emons,  gli hedge fund stanno andando short soprattutto attraverso operazioni di base, che utilizzano la leva finanziaria per arbitrare le differenze di prezzo tra i futures sui Treasury e i Treasury cash. Quando l'economia statunitense entrerà in una fase di rallentamento, queste posizioni corte saranno messe in discussione e potrebbero dover essere liquidate, il che potrebbe immettere ulteriore volatilità nel mercato.
I dati della Commodity Futures Trading Commission mostrano invece che il posizionamento netto degli asset manager nei derivati dei Treasury a lungo termine è ai massimi storici, sottolinea Mace McCain, Chief Investment Officer di Frost Investment Advisors, che indica infine come, all'opposto, gli hedge fund abbiano accumulato posizioni corte sugli stessi asset a livelli record.
© 2025 Mondo Alternative - Riproduzione riservata
CERCA NOTIZIE
Origine notizia Cerca Notizie Criteri di ricerca Tutte le parole Qualunque parola Frase esatta
REPORT
N. 251
Aprile
2025
MONDOINVESTOR
VERSIONE ITALIANA
MondoInvestor è un mensile in abbonamento che prevede 11 numeri all’anno e racconta l’evoluzione del mercato dell'asset management per gli investitori professionali
Dossier Fondi EMERGING MARKETS
DOSSIER FONDI EMERGING MARKETS
Il Dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi EMERGING MARKETS
Liquid Alternative
1st Quarter 2025 Update

LIQUID ALTERNATIVE FUND
Il Report sintetizza l’andamento trimestrale del mercato dei fondi liquid alternative ed è scaricabile sull'area di download per tutti gli abbonati al sito.



Dossier Fondi Tematici

DOSSIER
FONDI TEMATICI
Il dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi Tematici

ARE YOU A
HEDGE FUND
MANAGER?


Do you want to add/ remove your hedge fund
to / from our database?

Please click here
to learn how

Le foto riprodotte in questo sito provengono in prevalenza da Internet e sono pertanto ritenute di dominio pubblico. Gli autori delle immagini o i soggetti coinvolti possono in ogni momento chiederne la rimozione, scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica info@mondoinvestor.com
copyright 2004- 2023 - MondoInvestor S.r.l. -Sede Legale ed Uffici: Via Gustavo Fara, 9 - 20124 Milano
Cap.Soc. €100.000 i.v.- Milano Reg.Imp.N° 13228870153 REA N° 1631083 - C.F. e P.I.13228870153