Asset manager e hedge fund stanno assumendo posizioni sempre più diverse all'interno del mercato dei titoli di Stato e il divario si è ampliato nell'ultimo mese. Lo sottolineano Meghan Swiber e Anna Zhang, Securities Rates Strategists di BofA Securities, citate da MarketWatch, secondo cui gli hedge fund hanno ampliato le posizioni corte sul mercato dei Treasury, mentre gli asset manager stanno optando per posizioni lunghe, visti i continui afflussi nei fondi dedicati al reddito fisso statunitensi.
I diversi punti di vista di asset manager e hedge fund contribuiscono a spiegare il volatile rendimento del Treasury a 10 anni nel mese di agosto, passato dal livello di closing più alto dal novembre 2007 a un minimo di quasi tre settimane. In particolare, gli asset manager stanno acquistando Treasury per approfittare dei rendimenti che ora oscillano tra il 4,1% e il 5,5%. Gli hedge fund, invece, hanno aumentato le loro opinioni ribassiste sul debito pubblico in una sorta di giudizio di fiducia nelle prospettive economiche degli Stati Uniti, influenzando il rendimento decennale.
"Gli hedge fund continueranno a spingere gli short nei futures sui Treasury, ritenendo improbabile che l'economia scivoli in una recessione", ha dichiarato a MarketWatch Ben Emons, Senior Portfolio Manager e Head of Fixed Income di NewEdge Wealth, secondo cui il pubblico retail si sta riversando sui Treasury sulla base dell'idea che i tassi rimarranno probabilmente alti.
Nella view di Emons, gli hedge fund stanno andando short soprattutto attraverso operazioni di base, che utilizzano la leva finanziaria per arbitrare le differenze di prezzo tra i futures sui Treasury e i Treasury cash. Quando l'economia statunitense entrerà in una fase di rallentamento, queste posizioni corte saranno messe in discussione e potrebbero dover essere liquidate, il che potrebbe immettere ulteriore volatilità nel mercato.
I dati della Commodity Futures Trading Commission mostrano invece che il posizionamento netto degli asset manager nei derivati dei Treasury a lungo termine è ai massimi storici, sottolinea Mace McCain, Chief Investment Officer di Frost Investment Advisors, che indica infine come, all'opposto, gli hedge fund abbiano accumulato posizioni corte sugli stessi asset a livelli record.