T. Rowe Price e IFC, parte del World Bank Group, hanno annunciato l'intenzione di creare una strategia globale di blue bond all'avanguardia per aumentare l'accesso ai finanziamenti per i progetti "blu" nei mercati emergenti e contribuire a migliorare gli standard di mercato per il nascente mercato dei blue bond.
T. Rowe Price Emerging Markets Blue Economy Bond Strategy (T. Rowe Price Blue) dovrebbe mobilitare capitali internazionali da parte di investitori idonei a sostenere gli investimenti a "blue labeled" nei mercati emergenti a livello globale attraverso obbligazioni blu emesse da istituzioni finanziarie e società del settore.
"Gli investimenti blu mirano a fornire rendimenti competitivi sostenendo la salute, la produttività e la resilienza degli oceani e delle risorse idriche del mondo, che sono vitali per uno sviluppo globale sostenibile, soprattutto a fronte dei cambiamenti climatici, della pesca eccessiva e dell'inquinamento. La finanza blu sta crescendo, con l'interesse di investitori ed emittenti per le obbligazioni e i prestiti blu che finanziano progetti rispettosi degli oceani e salvaguardano le risorse idriche pulite", spiegano le due società in una nota congiunta.
La proposta di T. Rowe Price Emerging Markets Blue Economy Bond Strategy si avvarrà della leadership di IFC nel mercato dei blue bond: dal 2020, la società ha investito e mobilitato più di 1,4 miliardi di dollari attraverso 12 blue bond e prestiti emessi da istituzioni finanziarie del settore privato e società del settore nei mercati emergenti e nelle economie in via di sviluppo.
Per rafforzare l'offerta di blue bond emessi da mutuatari del settore reale, le attività di investimento di T. Rowe Price Emerging Markets Blue Economy Bond saranno integrate da una Technical Assistance Facility (TAF), gestita da IFC, progettata per aumentare la qualità e la quantità di emissioni di blue bond nei mercati emergenti.
Collaborando a questa strategia innovativa, T. Rowe Price e IFC dichiarano di inviare "un chiaro messaggio al mercato sull'importanza di mobilitare i capitali necessari per compiere progressi significativi verso il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, in particolare, l'SDG 6 delle Nazioni Unite ("Garantire la disponibilità e la gestione sostenibile dell'acqua e dei servizi igienici") e l'SDG 14 ("Conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine")".
Per garantire che le risorse mobilitate raggiungano gli obiettivi d'impatto desiderati, IFC e T. Rowe Price hanno sviluppato congiuntamente delle linee Blue Impact Investment Guidelines, che saranno attuate specificamente per questa strategia, allineate con le Linee guida per la finanza blu di IFC pubblicate nel gennaio 2022 per guidare gli investimenti della società a sostegno di un'economia blu sostenibile.
Makhtar Diop, Managing Director di IFC, ha spiegato: "Il capitale investito in obbligazioni blu attraverso T. Rowe Price Blue darà un contributo fondamentale alla promozione della blue economy. Questa strategia, prima nel suo genere, con un veicolo dedicato agli investimenti blu, sarà inoltre fondamentale per promuovere mercati dei capitali sostenibili nei mercati emergenti e nelle economie in via di sviluppo".
"Siamo orgogliosi di collaborare con l'IFC per promuovere la blue economy e gratificati dal fatto che la nostra esperienza di investimento nei mercati emergenti possa essere sfruttata in modo così significativo, innovativo e importante, offrendo opportunità di rendimenti positivi, sostenendo al contempo mercati dei capitali sostenibili e preservando preziose risorse idriche per le generazioni a venire", è stato il commento di Rob Sharps, Ceo e Presidente di T. Rowe Price.