INVESTIMENTI ALTERNATIVI: OTTIME PROSPETTIVE DI CRESCITA FUTURA L'analisi di KKR nel report “An Alternative Perspective: Past, Present, and Future”
25/09/2024 In Primo Piano

Nel settore degli investimenti alternativi non mancano le opportunità. Ad affermarlo è KKR, società d’investimento leader a livello mondiale, in un nuovo Insight a cura di Henry McVey, Cio del Balance Sheet e Responsabile di Global Macro e Asset Allocation (GMAA) di KKR e intitolato “An Alternative Perspective: Past, Present, and Future”.

Nel rapporto, McVey e il suo team tracciano l’evoluzione del mercato degli investimenti alternativi, dalle sue origini come settore di nicchia negli anni '70 fino all'attuale dimensione globale. Il team discute inoltre l'importanza di una costruzione disciplinata del portafoglio per garantire che il settore continui a generare rendimenti interessanti.

Guardando al futuro, riteniamo che il settore degli investimenti alternativi offra prospettive brillanti, con molteplici opportunità di crescita. Tuttavia, riteniamo con fermezza che l'industria debba evolversi su più fronti per mantenere la promessa di generare performance superiori alla media. La crescita alimenta ulteriore crescita, ma non assicura automaticamente rendimenti migliori. A nostro avviso, sarà sempre più fondamentale affinare la comprensione della costruzione dei portafogli, sia con che senza soluzioni alternative, e attraverso le diverse categorie di questi investimenti, per costruire portafogli solidi e resilienti nei decenni a venire”, ha commenta McVey.

Nel documento, McVey e il suo team analizzano anche come gli alternativi possano contribuire a ridurre il divario globale nei risparmi pensionistici, che il World Economic Forum stima attualmente intorno ai 70 mila miliardi di dollari. Inoltre, considerando l'elevato livello di indebitamento accumulato da molte economie sviluppate negli ultimi anni, si ritiene che il capitale privato sarà fondamentale per investimenti chiave, in particolare nel settore delle infrastrutture.

McVey e il suo team prevedono che il mercato degli investimenti alternativi supererà probabilmente l’attuale stima di un patrimonio di 24 mila miliardi di dollari entro il 2028, per i seguenti motivi principali:

1) ulteriore crescita delle allocazioni da parte dei Fondi Sovrani, che hanno già aumentato la loro esposizione ai mercati privati, passando da circa il 16% nel 2016 a circa il 26% nel 2024;

2) crescente adesione da parte degli investitori individuali all'uso delle soluzioni alternative, con stime che suggeriscono che ulteriori 1.000 miliardi di dollari di asset retail potrebbero essere investiti in questo settore nei prossimi cinque anni;

3) maggiore interesse da parte dei bilanci assicurativi, poiché i Cio si concentrano sempre più sull'utilizzo di allocazioni sia liquide che illiquide per costruire portafogli più resilienti e "a prova di tutte le stagioni";

4) crescente domanda nel mercato privato in Asia, che è la regione a più rapida crescita per le soluzioni di investimento alternative a livello globale;

5) segmentazione del private equity in offerte più mirate, che attraggono un numero maggiore di allocatori e determinano flussi più consistenti di capitale verso questa asset class;

6) espansione del private credit oltre il direct lending, inclusa la crescita della asset based finance;

7) necessità di capitale privato per finanziare la transizione energetica globale, compreso lo sviluppo delle energie rinnovabili e le trasformazioni “brown to green” (da attività inquinanti a sostenibili);

8) innovazione di prodotto che espande la definizione del mercato delle soluzioni alternative, incluso l’emergere dell‘“assicurazione come asset class”, che consente investimenti diretti in operazioni di riassicurazione.


L'approfondimento “An Alternative Perspective: Past, Present, and Future” è disponibile cliccando qui.

© 2025 Mondo Alternative - Riproduzione riservata
CERCA NOTIZIE
In primo piano Cerca nel titolo,nel testo o fra gli autori Criteri di ricerca Tutte le parole Qualunque parola Frase esatta
REPORT
N. 251
Aprile
2025
MONDOINVESTOR
VERSIONE ITALIANA
MondoInvestor è un mensile in abbonamento che prevede 11 numeri all’anno e racconta l’evoluzione del mercato dell'asset management per gli investitori professionali
Dossier Fondi EMERGING MARKETS
DOSSIER FONDI EMERGING MARKETS
Il Dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi EMERGING MARKETS
Liquid Alternative
1st Quarter 2025 Update

LIQUID ALTERNATIVE FUND
Il Report sintetizza l’andamento trimestrale del mercato dei fondi liquid alternative ed è scaricabile sull'area di download per tutti gli abbonati al sito.



Dossier Fondi Tematici

DOSSIER
FONDI TEMATICI
Il dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi Tematici

ARE YOU A
HEDGE FUND
MANAGER?


Do you want to add/ remove your hedge fund
to / from our database?

Please click here
to learn how

Le foto riprodotte in questo sito provengono in prevalenza da Internet e sono pertanto ritenute di dominio pubblico. Gli autori delle immagini o i soggetti coinvolti possono in ogni momento chiederne la rimozione, scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica info@mondoinvestor.com
copyright 2004- 2023 - MondoInvestor S.r.l. -Sede Legale ed Uffici: Via Gustavo Fara, 9 - 20124 Milano
Cap.Soc. €100.000 i.v.- Milano Reg.Imp.N° 13228870153 REA N° 1631083 - C.F. e P.I.13228870153