DEBUTTA L'ARTIFICIAL INTELLIGENCE PE FUND FIRMATO QUADRIVIO Il nuovo veicolo investirà in Pmi e ha Microsoft come partner tecnologico
25/11/2024 Redazione MondoAlternative

Quadrivio Group sta allargando l'offerta con il nuovo Artificial Intelligence Pe Fund. Il nuovo veicolo investirà in Pmi attive nel segmento B2B, identificando i settori a maggiore impatto trasformativo e accelerando il loro processo di crescita.

Partner tecnologico dell’iniziativa è Microsoft, azienda leader mondiale nel campo dell’AI, anche grazie all’accordo raggiunto nel 2023 con OpenAi, società proprietaria di Chat GPT. "Tale collaborazione permetterà di combinare in modo sinergico un approccio di private equity più tradizionale con un acceleratore tecnologico imprescindibile come quello dell’intelligenza generativa", sottolinea una nota di Quadrivio.

Nei dettagli, Microsoft metterà la sua esperienza al servizio del Gruppo, affiancando Quadrivio e le società acquisite nel processo di transizione tecnologica e culturale. L’adozione dell’AI non consiste infatti solo nell'acquisto di tecnologie, ma implica innanzitutto il pieno coinvolgimento dei vertici aziendali, per un cambio graduale del modello di business dell'impresa e di mentalità del management. Un aspetto che Quadrivio Group ritiene ormai imprescindibile e necessario per la competitività delle aziende a livello internazionale.

La mission di Artificial Intelligence Pe Fund sarà quella di promuovere investimenti strategici e di maggioranza in aziende di piccole medie dimensioni, leader nel proprio mercato di riferimento e con una forte predisposizione all’internazionalizzazione. Realtà attive nei settori del manufacturing, della cybersecurity, dei data analytics, nonché di software & It. In particolare, la strategia di investimento punta a creare valore nelle società attraverso l’applicazione e l’integrazione di AI Solutions, a favorire strategie buy & build, oltre che a promuovere l’espansione e il consolidamento internazionale delle stesse. "Oggi si stima che, solo in Italia, l’adozione dell’AI all’interno dei business model delle aziende di piccola media dimensione possa accrescerne il valore di 122 miliardi di euro già nei prossimi 15 anni. Oltre al considerevole aumento di efficienza e produttività e di ottimizzazione dei costi, l’AI rappresenta una leva imprescindibile per la competitività. Per chi saprà coglierne i benefici, l’AI determinerà una crescita significativa del margine di prodotto, stimata fino al 20% in alcuni settori e della capacità di esportazione fino al 14%", sottolinea ancora Quadrivio nella nota.

L'Artificial Intelligence Pe Fund ha un target di raccolta di 300 milioni di euro e investirà il 70% del capitale in Italia, il restante 30% in Usa ed Europa. Per farlo, si avvarrà di un team di investimento altamente specializzato e guidato da Fabio Boschi, Managing partner del fondo. Le scelte strategiche verranno effettuate anche con il supporto di un Senior Advisory Board altamente qualificato e composto da: Roberto Crapelli, Managing partner e senior advisor di Quadrivio Group; Francesco Profumo, Presidente di Isybank e Presidente di Quadrivio Group Italy; Vincenzo Esposito, Ceo di Microsoft Italia; oltre a un esperto di advanced manufacturing già al vertice di un’azienda tecnologica e un imprenditore che guida un’impresa leader nella cyber e nell’industria.

Il nuovo fondo punta a investire nelle Pmi per trasformarle, grazie all’AI, in piccole multinazionali ad alto valore tecnologico. Investiremo in realtà attive in quattro importanti macro settori: nel manufacturing, nella cybersecurity, nei data analytics e nel segmento software & It.  Promuoveremo all’interno delle aziende acquisite l’utilizzo strategico e operativo dell’Intelligenza Artificiale, certi di ottenere così vantaggi competitivi rilevanti e accelerazioni significative nella creazione di valore”, ha affermato Alessandro Binello, Group Ceo di Quadrivio Group, mentre Walter Ricciotti, Ceo Quadrivio Group, ha detto: “L’intelligenza artificiale è oggi la tecnologia chiave per migliorare l’efficienza e la competitività delle imprese. Come operatori di private equity, la nostra sfida consiste prima di tutto nel capire come implementare efficacemente e organicamente l’AI nei processi di business delle imprese in cui investiamo. Artificial Intelligence PE Fund nasce esattamente con questo proposito: aiutare le aziende in portafoglio a orientarsi nella fase di transizione digitale e supportarle nella selezione e nell'adozione delle applicazioni di AI, per sfruttarne a pieno e in tempi brevi le immense potenzialità".

Infine, per Fabio Boschi, Managing partner dell'Artificial Intelligence PE Fund: “L’intelligenza artificiale non rappresenta un asteroide che una volta arrivato rimodellerà tutto, ma piuttosto una nuova linfa che sta rigenerando i modelli di business di molte aziende. In tutti i settori caratterizzati da elevato numero di dati necessari a definire un percorso efficiente ed efficace e in particolare laddove i c.d.  WINS (Words, Images, Numbers, Sounds) ne costituiscono il fulcro, l’AI sta aprendo una nuova era dove prevarranno le PMI che sapranno comprenderla, accompagnarla ed evolvere con essa il proprio core business".

Quadrivio Group opera da oltre 25 anni nel mercato del private equity e attualmente promuove e gestisce quattro fondi tematici: Made in Italy Fund, Made in Italy Fund II, Silver Economy Fund e Industry 4.0 Fund.

© 2025 Mondo Alternative - Riproduzione riservata
CERCA NOTIZIE
Origine notizia Cerca Notizie Criteri di ricerca Tutte le parole Qualunque parola Frase esatta
REPORT
N. 251
Aprile
2025
MONDOINVESTOR
VERSIONE ITALIANA
MondoInvestor è un mensile in abbonamento che prevede 11 numeri all’anno e racconta l’evoluzione del mercato dell'asset management per gli investitori professionali
Dossier Fondi EMERGING MARKETS
DOSSIER FONDI EMERGING MARKETS
Il Dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi EMERGING MARKETS
Liquid Alternative
1st Quarter 2025 Update

LIQUID ALTERNATIVE FUND
Il Report sintetizza l’andamento trimestrale del mercato dei fondi liquid alternative ed è scaricabile sull'area di download per tutti gli abbonati al sito.



Dossier Fondi Tematici

DOSSIER
FONDI TEMATICI
Il dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi Tematici

ARE YOU A
HEDGE FUND
MANAGER?


Do you want to add/ remove your hedge fund
to / from our database?

Please click here
to learn how

Le foto riprodotte in questo sito provengono in prevalenza da Internet e sono pertanto ritenute di dominio pubblico. Gli autori delle immagini o i soggetti coinvolti possono in ogni momento chiederne la rimozione, scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica info@mondoinvestor.com
copyright 2004- 2023 - MondoInvestor S.r.l. -Sede Legale ed Uffici: Via Gustavo Fara, 9 - 20124 Milano
Cap.Soc. €100.000 i.v.- Milano Reg.Imp.N° 13228870153 REA N° 1631083 - C.F. e P.I.13228870153