Wellington Management, una delle più grandi società di gestione indipendenti al mondo e uno dei maggiori gestori hedge a livello globale, ha annunciato il lancio del suo primo interval fund, il Wellington Global Multi-Strategy Fund, che mira a generare rendimenti costanti e positivi attraverso i vari cicli di mercato, gestendo al contempo l'esposizione al rischio e cercando di minimizzare drawdown e volatilità. Il fondo sarà gestito dal Portfolio Manager Roberto Isch, CFA, che sarà affiancato da un team di gestione di 11 membri.
Wellington precisa in un comunicato che, data la sua natura di interval fund, "le sue caratteristiche di investimento intersecano hedge fund e fondi aperti, e la sua struttura distintiva consente a Wellington di offrire un'ampia gamma di strategie di investimento alternative a una base più numerosa di investitori qualificati. Il fondo è concepito principalmente per gli investitori a lungo termine e si avvale di una comprovata esperienza multistrategy, che risale al 2001. Combinando le strategie di trading bottom up con la costruzione del portafoglio top down e la gestione del rischio in una struttura integrata, il fondo mira a offrire interessanti rendimenti corretti per il rischio e di fornire flessibilità nei cambiamenti di allocazione". Wellington vanta oltre 30 anni di esperienza negli investimenti in hedge fund e gestisce 30 miliardi di dollari (al 30 novembre 2024) per i clienti attraverso una gamma di approcci multistrategy e long/short.
La società rimarca inoltre come il lancio del Global Multi-Strategy Fund segni un traguardo significativo nell'espansione della piattaforma di investimenti alternativi di Wellington, "sottolineando il suo impegno a fornire prodotti di investimento di alta qualità in veicoli adeguati ai partner di distribuzione e ai clienti. Wellington offre già un'ampia gamma di strategie alternative e di mercati privati agli investitori istituzionali, oltre alla sua piattaforma di mercati pubblici".
Secondo Roberto Isch, Portfolio Manager del Wellington Global Multi-Strategy Fund, "gli approcci multistrategy sono concepiti per avere una bassa correlazione con le asset class tradizionali e per fornire un'attenuazione dei ribassi nei periodi più difficili. Possono essere un valido diversificatore rispetto all'esposizione azionaria e al reddito fisso nel portafoglio di un cliente, in particolare durante i periodi di stress del mercato, quando questi due elementi possono essere altamente correlati”.
“La domanda di soluzioni alternative, storicamente disponibili solo per le istituzioni, è in aumento da parte di un numero crescente di investitori qualificati”, ha aggiunto Mark Sullivan, Head of Hedge Funds di Wellington, che ha infine concluso: “Abbiamo introdotto un nuovo interval fund multistrategy globale per fornire a una gamma più ampia di clienti l'esposizione a una fonte di diversificazione potenzialmente preziosa. Questo aspetto è particolarmente importante oggi che le fonti tradizionali di diversificazione e di mitigazione dei ribassi si sono rivelate meno affidabili e crediamo che sia il motivo per cui questa categoria sta registrando forti afflussi nei patrimoni Usa”.