GLI HEDGE FUND HANNO CONCLUSO IN RIALZO UN BRILLANTE 2024 L'HFRI Asset Weighted Composite Index chiude l'anno a +9,8%, +0,8% a dicembre
13/01/2025 Redazione MondoAlternative
I fondi hedge concluso un brillante 2024, come testimoniato dall'HFRI Asset Weighted Composite Index, che al 31 dicembre registra +9,09%, guadagnando lo 0,8% nel mese di dicembre. Ancora migliore il risultato dell'HFRI Fund Weighted Composite Index con +10,01%, nonostante il calo dello 0,2% nell'ultimo mese dell'anno. 
In particolare, sono stati i fondi Equity Hedge a ottenere i migliori risultati nel 2024 con +12,3%, nonostante l'HFRI Equity Hedge (Total) Index abbia registrato un calo stimato dello 0,7% a dicembre. Proseguendo, anche l'HFRI Event-Driven (Total) Index fa segnare un risultato annuale largamente positivo a quota +8,7%, lievemente attenuato dal calo stimato del -1,3% a dicembre.
L'HFRI Relative Value (Total) Index, poi, segna +8,61% nel 2024, con un rendimento stimato a dicembre dello +0,2%, 14° risultato positivo mensile consecutivo e il 27° negli ultimi 30 mesi. Infine, l'HFRI Macro (Total) Index ha registrato un rendimento mensile nell'ultimo mese pari a +1,1%, portando il risultato dell'intero anno a +5,95%. 
Guardando al solo mese di dicembre, HFR specifica che "gli hedge fund hanno guadagnato terreno in conclusione di un anno volatile, affrontando rischi elettorali e geopolitici, il calo ma la persistenza dell'inflazione e l'impennata dei prezzi delle criptovalute. La performance a livello di strategie è stata contrastante a dicembre dopo i rialzi di novembre, in quanto gestori e investitori hanno continuato a posizionarsi in vista di una ripresa dell'M&A e di politiche più favorevoli alle imprese da parte dell'amministrazione Usa entrante, pur prevedendo una continua pressione inflazionistica e un numero di tagli ai tassi da parte della Federal Reserve inferiore a quello previsto da alcuni investitori".
In particolare, secondo HFR, i lanci di nuovi hedge fund sono aumentati, mentre le liquidazioni sono diminuite drasticamente nel terzo trimestre del 2024, in quanto gli investitori si sono posizionati in vista di un'evoluzione dei rischi geopolitici ed economici che hanno caratterizzato l'anno da poco concluso. Il numero stimato di nuovi fondi lanciati nel terzo trimestre è salito a 118, in leggero aumento rispetto al totale stimato di 111 lanci dei tre mesi precedenti, mentre le liquidazioni hanno registrato un netto calo a sole 82 stimate, il dato più basso dal secondo trimestre 2006. Il capitale totale dell'industria hedge ha raggiunto un altro livello record al 30 settembre 2024, iniziando l'ultimo segmento dell'anno con una stima di 4,46 trilioni di dollari.
"I lanci di nuovi fondi continuano a dimostrare la forza del settore e la domanda degli investitori, con un totale stimato di 375 lanci nei primi tre trimestri del 2024, dato che supera lo stesso periodo dell'anno precedente. Anche le liquidazioni sono diminuite rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, con 326 fondi chiusi, al di sotto delle 311 liquidazioni stimate per lo stesso periodo del 2023", scrive HFR in un comunicato.
“Gli hedge fund hanno guadagnato terreno per concludere un 2024 volatile e incerto, navigando in un contesto di mercato molto diverso rispetto all'euforia elettorale e al risk sentiment che hanno dominato il mese di novembre, con il calo dei titoli azionari e l'aumento dei rendimenti obbligazionari, e con le persistenti pressioni inflazionistiche che hanno attenuato le aspettative di tagli dei tassi della Fed nel 2025. La performance degli hedge fund è stata guidata dalle strategie Macro e Relative Value Arbitrage non correlate e basate sul reddito fisso, sottolineando la sovraperformance difensiva dei ribassi del mercato azionario e i vantaggi della diversificazione delle strategie”, ha dichiarato Kenneth J. Heinz, Presidente di HFR, che ha inoltre aggiunto: “I lanci di nuovi fondi sono aumentati, mentre le liquidazioni hanno subito un forte calo nel terzo trimestre 2024, in quanto il capitale dell'industria, a livelli record, è stato posizionato in vista di importanti cambiamenti politici in materia di commercio, tariffe, supervisione normativa e immigrazione. È probabile che gli investitori aumentino le allocazioni negli hedge fund che hanno dimostrato la solidità della loro strategia nel volatile 2024 e che sono tatticamente posizionati per gli impatti diversi e imprevedibili dei cambiamenti politici in rapida evoluzione nel 2025”.
© 2025 Mondo Alternative - Riproduzione riservata
CERCA NOTIZIE
Origine notizia Cerca Notizie Criteri di ricerca Tutte le parole Qualunque parola Frase esatta
REPORT
N. 249
Febbraio
2025
MONDOINVESTOR
VERSIONE ITALIANA
MondoInvestor è un mensile in abbonamento che prevede 11 numeri all’anno e racconta l’evoluzione del mercato dell'asset management per gli investitori professionali
Dossier Fondi ESG
DOSSIER FONDI ESG
Il Dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi ESG
Liquid Alternative
4th Quarter 2024 Update

LIQUID ALTERNATIVE FUND
Il Report sintetizza l’andamento trimestrale del mercato dei fondi liquid alternative ed è scaricabile sull'area di download per tutti gli abbonati al sito.



Dossier Fondi Tematici

DOSSIER
FONDI TEMATICI
Il dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi Tematici

ARE YOU A
HEDGE FUND
MANAGER?


Do you want to add/ remove your hedge fund
to / from our database?

Please click here
to learn how

Le foto riprodotte in questo sito provengono in prevalenza da Internet e sono pertanto ritenute di dominio pubblico. Gli autori delle immagini o i soggetti coinvolti possono in ogni momento chiederne la rimozione, scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica info@mondoinvestor.com
copyright 2004- 2023 - MondoInvestor S.r.l. -Sede Legale ed Uffici: Via Gustavo Fara, 9 - 20124 Milano
Cap.Soc. €100.000 i.v.- Milano Reg.Imp.N° 13228870153 REA N° 1631083 - C.F. e P.I.13228870153