PRUDENZA SULLE OBBLIGAZIONI USA: MOLTO DIPENDE DALL'INFLAZIONE Per Valesi (Quaestio Sgr), lo scenario rende favorita la parte lunga della curva
05/03/2025 L'Esperto dice...
Le differenze sulle due sponde dell’Atlantico non mancano anche dinanzi ai primi segnali di rallentamento negli Stati Uniti. Se da un lato è vero che fino a poco fa l’economia statunitense sembrava accreditata di un trend di crescita inarrestabile, dall’altro di recente abbiamo registrato un rallentamento negli Stati Uniti sia sul fronte immobiliare che su  quello del consumo. Nello specifico: sul fronte immobiliare c’è stato un calo delle vendite sia di case esistenti che di nuove costruzioni, mentre, fronte consumi, a far riflettere è l’ultima rilevazione dell’indice dei consumatori del Michigan che ha fotografato una flessione molto significativa, dato questo particolarmente rilevante anche perché la fiducia dei consumatori è stata fino ad ora un traino solidissimo dell’economia a stelle e strisce.
Anche il tema dell’inflazione lascia pensare: considerando che si riscontra una certa fatica a scendere verso i livelli auspicati non è da escludere a priori uno scenario di rallentamento della crescita combinato con un livello di inflazione più elevato negli Stati Uniti.
Sul fronte del posizionamento obbligazionario queste condizioni portano a favorire in questo momento la parte lunga della curva che potrebbe beneficiare di una flessione della crescita. La discriminante chiave sarà tuttavia comprendere quanto l’inflazione sarà viscosa. Nei fatti, se l’inflazione continuerà ad essere viscosa sulla scia di un rallentamento della crescita, lo scenario si rivelerebbe negativo per i mercati obbligazionari, tanto sulla parte breve quanto su quella lunga. Qualora invece i dati macroeconomici dovessero anticipare finalmente un contenimento nella traiettoria al rialzo dei prezzi, in questo caso un posizionamento interessante potrebbe essere aumentare l’esposizione alla duration americana. In questa fase, dal nostro punto di vista, la parola d’ordine rimane la prudenza sulla curva americana, sia sulla parte lunga che su quella breve.

A cura di Federico Valesi, CFA, Lead Portfolio Manager Credit Strategies di Quaestio Sgr
© 2025 Mondo Alternative - Riproduzione riservata
CERCA NOTIZIE
L'esperto dice Cerca nel titolo,nel testo o fra gli autori Criteri di ricerca Tutte le parole Qualunque parola Frase esatta
REPORT
N. 251
Aprile
2025
MONDOINVESTOR
VERSIONE ITALIANA
MondoInvestor è un mensile in abbonamento che prevede 11 numeri all’anno e racconta l’evoluzione del mercato dell'asset management per gli investitori professionali
Dossier Fondi EMERGING MARKETS
DOSSIER FONDI EMERGING MARKETS
Il Dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi EMERGING MARKETS
Liquid Alternative
1st Quarter 2025 Update

LIQUID ALTERNATIVE FUND
Il Report sintetizza l’andamento trimestrale del mercato dei fondi liquid alternative ed è scaricabile sull'area di download per tutti gli abbonati al sito.



Dossier Fondi Tematici

DOSSIER
FONDI TEMATICI
Il dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi Tematici

ARE YOU A
HEDGE FUND
MANAGER?


Do you want to add/ remove your hedge fund
to / from our database?

Please click here
to learn how

Le foto riprodotte in questo sito provengono in prevalenza da Internet e sono pertanto ritenute di dominio pubblico. Gli autori delle immagini o i soggetti coinvolti possono in ogni momento chiederne la rimozione, scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica info@mondoinvestor.com
copyright 2004- 2023 - MondoInvestor S.r.l. -Sede Legale ed Uffici: Via Gustavo Fara, 9 - 20124 Milano
Cap.Soc. €100.000 i.v.- Milano Reg.Imp.N° 13228870153 REA N° 1631083 - C.F. e P.I.13228870153