HAMILTON LANE LANCIA UN NUOVO VEICOLO ELTIF 2.0 EVERGREEN Mira a offrire rendimenti equity like tramite investimenti nei mercati privati
21/03/2025 Redazione MondoAlternative
Hamilton Lane, società quotata al Nasdaq leader globale negli investimenti sui mercati privati con oltre 30 anni di esperienza e 956 miliardi di dollari (al 31 dicembre 2024) di asset in advisory e gestione (composti da quasi 135 miliardi di dollari di asset in gestione discrezionale e oltre 821 miliardi di dollari in gestione non discrezionale), ha annunciato il lancio di un nuovo veicolo evergreen.
Hamilton Lane Private Markets Access ELTIF consente agli investitori retail residenti in Europa l’accesso a investimenti nei mercati privati tradizionalmente destinati solo a investitori istituzionali e/o professionali. Il nuovo fondo va ad accrescere la gamma di soluzioni offerte dalla piattaforma evergreen di Hamilton Lane, che conta circa 9 miliardi di dollari di AuM a fine 2024.
Hamilton Lane in una nota precisa che il fondo HL PMA ELTIF metterà a disposizione di investitori non professionali in Europa la piattaforma e l’accesso ad investimenti in private markets costruiti da Hamilton Lane in oltre 30 anni di storia: "In particolare, la struttura Eltif 2.0 evergreen consente agli investitori di beneficiare di soglie minime di investimento molto più basse dei tradizionali fondi chiusi, un investimento efficiente del capitale fin dal primo giorno senza richiami futuri e il potenziale per una maggiore liquidità rispetto ai tradizionali fondi chiusi. Il fondo sarà disponibile per gli investitori non professionali attraverso partner di distribuzione non solo in Italia, ma anche in Germania, Spagna, Francia, Paesi nordici e altri Paesi europei".
Tra le prime strutture Eltif 2.0 evergreen di un gestore specializzato esclusivamente nei mercati privati, Hamilton Lane sottolinea inoltre che il fondo si distingue per l'utilizzo di un approccio multimanager capace di offrire in un unico strumento un’esposizione diversificata per asset class, aree geografiche, GP (General Partners) e vintage year (anno in cui il fondo ha chiuso la raccolta e ha iniziato formalmente le sue attività di investimento). L’Hamilton Lane Private Markets Access ELTIF ha l’obiettivo di offrire rendimenti equity like tramite investimenti in buyout, growth equity, venture capital e infrastrutture. La costruzione del portafoglio avviene principalmente attraverso co-investimenti e operazioni di secondario.  
La nota prosegue indicando che "il quadro giuridico dell’Eltif 2.0, che consente strutture evergreen, offre agli investitori individuali modalità flessibili di costruzione dei portafogli e consente a un maggior numero di investitori di accedere ai mercati privati in modo semplice ed efficiente dal punto di vista operativo. Tra i pionieri nell’ampliare l’accesso ai mercati privati grazie al lancio di fondi evergreen e alla tokenizzazione di fondi per investitori professionali e HNW, Hamilton Lane si conferma uno dei leader globali nei mercati privati".
Come riportato nella seconda edizione della Private Wealth Survey di Hamilton Lane, quasi il 60% dei professionisti del settore finanziario nel mondo prevede di destinare nel 2025 il 10% o più del proprio portafoglio ai mercati privati, a dimostrazione della crescente domanda di accesso ai mercati privati da parte della clientela wealth.
Hamilton Lane è attiva in Itali da circa dieci anni e si rivolge ai maggiori investitori istituzionali come Casse di previdenza e Fondi pensione, nonché investitori private, tra cui Family office. Nel dicembre 2022 ha aperto la succursale italiana con sede a Milano, guidata dalla responsabile per l’Italia, Anastasia Di Carlo, che vanta oltre 16 anni di esperienza internazionale nei mercati privati, sia negli investimenti che nella gestione dei clienti.
Richard Hope, Head of EMEA e Global Co-Head of Investments di Hamilton Lane, ha commentato: “In Europa e nel resto del mondo continuiamo ad ampliare l’accesso ai mercati privati ad un gruppo più ampio di investitori. Hamilton Lane è una delle poche realtà specializzate in private market che oggi propone un Eltif 2.0 evergreen e i nostri partner di distribuzione possono ora mettere a disposizione anche degli investitori non professionali europei la possibilità di beneficiare delle opportunità di creazione di valore offerte dai mercati privati”. 
“Per troppo tempo gli investitori non professionali non hanno avuto accesso alle soluzioni di investimento nei mercati privati riservate ai grandi investitori istituzionali. Questa nuova aggiunta alla nostra piattaforma evergreen nasce per contribuire a cambiare questa dinamica. Il nostro impegno è offrire a questo pubblico soluzioni semplificate e flessibili, pensate per rispondere alle loro esigenze”, ha aggiunto Steve Brennan, Head of Private Wealth Solutions.
Anastasia Di Carlo, Head of Italy, ha infine concluso: “Vediamo una forte domanda in Italia per i mercati privati, sia da parte delle banche che già offrono soluzioni di questo tipo, sia da parte di soggetti che devono costruire da zero l’offerta, grazie ai vantaggi che l’investimento in economia reale offre in termini di diversificazione e di potenziale di rendimento. Da pionieri dei prodotti evergreen, crediamo che il veicolo Eltif 2.0 offra i presidi necessari per poter essere adatto ad una clientela non professionale e, solo dopo la sua autorizzazione l’anno scorso, abbiamo deciso di mettere a disposizione dell’investitore retail la nostra esperienza ultratrentennale di investimento esclusivo in questi mercati con l'Hamilton Lane Private Markets Access ELTIF.
© 2025 Mondo Alternative - Riproduzione riservata
CERCA NOTIZIE
Origine notizia Cerca Notizie Criteri di ricerca Tutte le parole Qualunque parola Frase esatta
REPORT
N. 251
Aprile
2025
MONDOINVESTOR
VERSIONE ITALIANA
MondoInvestor è un mensile in abbonamento che prevede 11 numeri all’anno e racconta l’evoluzione del mercato dell'asset management per gli investitori professionali
Dossier Fondi EMERGING MARKETS
DOSSIER FONDI EMERGING MARKETS
Il Dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi EMERGING MARKETS
Liquid Alternative
1st Quarter 2025 Update

LIQUID ALTERNATIVE FUND
Il Report sintetizza l’andamento trimestrale del mercato dei fondi liquid alternative ed è scaricabile sull'area di download per tutti gli abbonati al sito.



Dossier Fondi Tematici

DOSSIER
FONDI TEMATICI
Il dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi Tematici

ARE YOU A
HEDGE FUND
MANAGER?


Do you want to add/ remove your hedge fund
to / from our database?

Please click here
to learn how

Le foto riprodotte in questo sito provengono in prevalenza da Internet e sono pertanto ritenute di dominio pubblico. Gli autori delle immagini o i soggetti coinvolti possono in ogni momento chiederne la rimozione, scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica info@mondoinvestor.com
copyright 2004- 2023 - MondoInvestor S.r.l. -Sede Legale ed Uffici: Via Gustavo Fara, 9 - 20124 Milano
Cap.Soc. €100.000 i.v.- Milano Reg.Imp.N° 13228870153 REA N° 1631083 - C.F. e P.I.13228870153