L&G NTR CLEAN POWER (EUROPE) FUND ARRIVA AL FINAL CLOSE Il fondo chiude le sottoscrizioni con una raccolta di 607 milioni di euro
11/04/2025 Redazione MondoAlternative

Legal & General (L&G) e lo specialista leader di mercato nel ramo delle energie rinnovabili NTR hanno siglato a quota 607 milioni di euro il final close della raccolta di L&G NTR Clean Power (Europe) Fund. Il prodotto investe capitale privato in asset infrastrutturali per la produzione di energia pulita, al fine di supportare l’ambiziosa agenda europea per la decarbonizzazione e la sicurezza energetica.

Classificato come Articolo 9 dalla regolamentazione SFDR, il fondo mira ad offrire rendimenti attrattivi e obiettivi di investimento sostenibile, promuovendo la transizione verso un futuro più sostenibile e con basse emissioni di anidride carbonica. I flussi di capitale sono arrivati da un gruppo molto variegato di investitori, che comprende Fondi pensione, Assicurazioni, fondi sovrani, banche, gestori e Fondazioni. Questa forte partecipazione, che ha già permesso di ottenere proventi positivi da 6 degli 11 asset in portafoglio, riflette la crescente domanda degli investitori per strategie che offrano non soltanto rendimenti solidi, ma anche un allineamento ai trend di lungo periodo e ai loro obiettivi di sostenibilità. Tra coloro che vi hanno partecipato, si segnala un recente investimento di Ireland Strategic Investment Fund (ISIF), il cui compito è quello di investire su base commerciale in modo da sostenere l'attività economica e l'occupazione del Paese.

Lanciato nel 2023, L&G NTR Clean Power (Europe) Fund fornisce un’esposizione diversificata alle tecnologie dell’eolico, del solare e dello stoccaggio di energia attraverso l’acquisto di asset a diversi stadi del loro ciclo vitale, dallo sviluppo alla costruzione, fino alla piena operatività. Nell’arco di un anno, il portafoglio genera fino a 1,631 GWh di energia pulita; abbastanza per alimentare 295 mila abitazioni e per abbattere le emissioni di 184 mila tonnellate di CO2.

Il fondo, inoltre, combina la storia di L&G come uno dei maggiori asset manager e la sua esperienza negli investimenti nei mercati privati con il lungo track record di NTR come investitore in asset per l’energia pulita. Ad oggi, ha investito circa 385 milioni di euro in 11 asset, sei dei quali sono completamente operativi, in sei paesi europei. Tra questi vi sono: un progetto per lo stoccaggio di energia tramite batterie in Finlandia per 55MW e due progetti, rispettivamente solare e BESS, in Irlanda per ulteriori 445MW di energia pulita.

L’investimento totale ammonta a più di 1 GW tra eolico, solare e stoccaggio tramite batterie, dimostrando la capacità di NTR di generare un elevato livello di transazioni attraverso le sue reti e le relazioni di lunga data coltivate con sviluppatori e stakeholder chiave.

“Il closing finale avvenuto con successo riflette un crescente riconoscimento del ruolo ricoperto dagli investimenti nei mercati privati, i quali possono offrire non solo rendimenti elevati, ma anche un mezzo agli investitori istituzionali per affrontare le maggiori sfide ambientali e sociali, senza sacrificare gli obiettivi di business. Sfruttando l’esperienza di L&G negli investimenti e la conoscenza di NTR del settore, siamo ben posizionati per continuare a offrire valore a lungo termine ai nostri investitori e per rafforzare il nostro impegno nel sostenere la transizione energetica dell'Europa”, ha affermato Bill Hughes, Global Head of Private Markets di L&G, mentre Rosheen McGuckian, Ceo di NTR, ha aggiunto: “Siamo lieti di aver già investito quasi il 70% del fondo in 1 GW di asset eolici, solari e di accumulo di energia, generando rendimenti attrattivi per i nostri investitori. Individuando le opportunità nelle diverse fasi del ciclo di vita degli asset, stiamo creando un portafoglio che sta sia producendo frutti, sia cercando una crescita del capitale man mano che gli asset di nuova costruzione entrano in funzione".

In qualità di gestore patrimoniale, NTR si occupa della pipeline di asset in cui il fondo può investire, oltre ad applicare la sua competenza in materia di sviluppo, costruzione e gestione patrimoniale, lungo tutto il ciclo di vita delle infrastrutture per l'energia pulita. Nel campo dell’energia pulita, NTR si è posizionata come un'azienda pioniera. Dal 1999, NTR ha guidato lo sviluppo, la costruzione e la gestione di oltre 3,6 GW di investimenti in Europa e Nord America.

L&G, invece, fornisce le sue capacità di distribuzione, amministrazione e investimento per facilitare il ruolo fondamentale che la finanza istituzionale sta svolgendo nel campo della generazione di energia pulita. Il fondo fa parte della piattaforma Private Markets di L&G, un importante motore di crescita per il Gruppo, che ha 68 miliardi di euro di asset gestiti tra immobiliare, infrastrutture, credito privato e capitale di rischio, supportato da un team di oltre 200 professionisti degli investimenti.

© 2025 Mondo Alternative - Riproduzione riservata
CERCA NOTIZIE
Origine notizia Cerca Notizie Criteri di ricerca Tutte le parole Qualunque parola Frase esatta
REPORT
N. 251
Aprile
2025
MONDOINVESTOR
VERSIONE ITALIANA
MondoInvestor è un mensile in abbonamento che prevede 11 numeri all’anno e racconta l’evoluzione del mercato dell'asset management per gli investitori professionali
Dossier Fondi EMERGING MARKETS
DOSSIER FONDI EMERGING MARKETS
Il Dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi EMERGING MARKETS
Liquid Alternative
1st Quarter 2025 Update

LIQUID ALTERNATIVE FUND
Il Report sintetizza l’andamento trimestrale del mercato dei fondi liquid alternative ed è scaricabile sull'area di download per tutti gli abbonati al sito.



Dossier Fondi Tematici

DOSSIER
FONDI TEMATICI
Il dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi Tematici

ARE YOU A
HEDGE FUND
MANAGER?


Do you want to add/ remove your hedge fund
to / from our database?

Please click here
to learn how

Le foto riprodotte in questo sito provengono in prevalenza da Internet e sono pertanto ritenute di dominio pubblico. Gli autori delle immagini o i soggetti coinvolti possono in ogni momento chiederne la rimozione, scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica info@mondoinvestor.com
copyright 2004- 2023 - MondoInvestor S.r.l. -Sede Legale ed Uffici: Via Gustavo Fara, 9 - 20124 Milano
Cap.Soc. €100.000 i.v.- Milano Reg.Imp.N° 13228870153 REA N° 1631083 - C.F. e P.I.13228870153