BNPP AM HA LANCIATO IL FONDO EUROPE STRATEGIC AUTONOMY Il prodotto azionario tematico punterà in particolare su temi legati alla sicurezza
18/06/2025 Redazione MondoAlternative
BNP Paribas Asset Management (BNPP AM) ha annunciato il lancio del suo fondo BNP Paribas Europe Strategic Autonomy, prodotto azionario tematico europeo progettato per sfruttare l'evoluzione del panorama geopolitico e la crescente enfasi dell'Europa su sicurezza, resilienza e autosufficienza. 
Nell'analisi di BNPP AM, "le crescenti tensioni geopolitiche e l'incertezza hanno portato i Governi europei a concentrarsi sempre più sull'importanza dell'indipendenza strategica. Pertanto, diverse iniziative sostenute da piani di investimento su larga scala per un valore di oltre 1.500 miliardi di euro sono state recentemente annunciate sia dalla Commissione Europea che dai Governi europei. Questi piani dovrebbero stimolare livelli di crescita più elevati nei prossimi anni in temi e settori strategici fondamentali, quali la difesa, l'indipendenza dalle risorse, la resilienza industriale, la tecnologia e la cibersicurezza".
In tale contesto, BNP Paribas Europe Strategic Autonomy mira a generare rendimenti solidi investendo in società che beneficeranno della crescente attenzione dell'Europa all'autonomia strategica, offrendo agli investitori un'opportunità unica per attingere a una nuova era di crescita e rendimenti.
Il fondo farà leva su una strategia d'investimento basata su un approccio fondamentale e di prospettiva per identificare le società che beneficeranno della maggiore attenzione dell'Europa all'autonomia strategica e punterà su temi legati alla sicurezza, con particolare enfasi sui temi della difesa, dell'indipendenza delle risorse, della resilienza industriale, della cybersecurity, del cloud computing e dell’infrastruttura digitale, nonché della sicurezza alimentare e sanitaria. Inoltre, sarà gestito in modo attivo, consentendo al team di gestione del portafoglio di rispondere rapidamente alle mutevoli condizioni di mercato e di capitalizzare le nuove opportunità.
"Con un portafoglio concentrato in circa 50 strumenti finanziari, BNP Paribas Europe Strategic Autonomy offrirà agli investitori un modo efficiente e semplificato per accedere ai vantaggi dell'autonomia strategica in evoluzione dell'Europa. Il portafoglio si concentrerà sulle società che stanno beneficiando e/o beneficeranno dei cambiamenti strutturali", scrive BNPP AM, che poi precisa che il fondo è classificato come Articolo 8 del Regolamento sull'informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari, integra considerazioni ambientali, sociali e di governance nel processo di investimento e applica la politica di condotta aziendale responsabile di BNPP AM. BNP Paribas Europe Strategic Autonomy è un comparto di BNP Paribas Asset Management SICAV, società d'investimento con sede in Lussemburgo.
"Riteniamo che il fondo BNP Paribas Europe Strategic Autonomy offra agli investitori un'opportunità unica per aumentare la resilienza contro gli shock geopolitici e le interruzioni della catena di approvvigionamento. Il nostro approccio fondamentale e forward looking ci consente di identificare le società strategiche per l'autonomia dell'Europa, mentre la gestione attiva degli investimenti offre la flessibilità necessaria per investire in una varietà di temi legati alla sicurezza, generando in ultima analisi una crescita e rendimenti superiori nel lungo termine", ha spiegato Lazare Hounhouayenou, Portfolio Manager del fondo. 
Sindhu Janakiram, analista ESG e responsabile aerospaziale e difesa, BNPP AM Sustainability Centre, ha invece aggiunto: “In qualità di investitori sostenibili, l'integrazione ESG è al centro del nostro processo d'investimento. Il fondo BNP Paribas Europe Strategic Autonomy è stato sviluppato in collaborazione con il Sustainability Centre di BNPP AM attraverso l'incorporazione della ricerca e dei dati prodotti dal team. Utilizziamo anche la politica di condotta aziendale responsabile di BNPP AM per garantire che le società in portafoglio soddisfino i più alti standard dei settori di appartenenza". 
© 2025 Mondo Alternative - Riproduzione riservata
CERCA NOTIZIE
Origine notizia Cerca Notizie Criteri di ricerca Tutte le parole Qualunque parola Frase esatta
REPORT
N. 253
Giugno
2025
MONDOINVESTOR
VERSIONE ITALIANA
MondoInvestor è un mensile in abbonamento che prevede 11 numeri all’anno e racconta l’evoluzione del mercato dell'asset management per gli investitori professionali
Dossier Fondi EQUITY
DOSSIER FONDI EQUITY
Il Dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi EQUITY
Liquid Alternative
1st Quarter 2025 Update

LIQUID ALTERNATIVE FUND
Il Report sintetizza l’andamento trimestrale del mercato dei fondi liquid alternative ed è scaricabile sull'area di download per tutti gli abbonati al sito.



Dossier Fondi Tematici

DOSSIER
FONDI TEMATICI
Il dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi Tematici

ARE YOU A
HEDGE FUND
MANAGER?


Do you want to add/ remove your hedge fund
to / from our database?

Please click here
to learn how

Le foto riprodotte in questo sito provengono in prevalenza da Internet e sono pertanto ritenute di dominio pubblico. Gli autori delle immagini o i soggetti coinvolti possono in ogni momento chiederne la rimozione, scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica info@mondoinvestor.com
copyright 2004- 2023 - MondoInvestor S.r.l. -Sede Legale ed Uffici: Via Gustavo Fara, 9 - 20124 Milano
Cap.Soc. €100.000 i.v.- Milano Reg.Imp.N° 13228870153 REA N° 1631083 - C.F. e P.I.13228870153