AZIMUT ED ENI NEXT INSIEME PER L’INNOVAZIONE ENERGETICA In arrivo un Eltif di venture capital sul settore energetico con l’advisory di Eni Next
04/07/2025 Redazione MondoAlternative

Eni Next e il Gruppo Azimut hanno siglato un accordo di collaborazione nell’ambito del quale Azimut lancerà un nuovo fondo di investimento a lungo termine europeo (Eltif) di venture capital per cui si avvarrà anche della consulenza e delle competenze di Eni Next sugli sviluppi tecnologici nel settore energetico. Il fondo Eltif, il cui avvio è previsto per settembre 2025, sosterrà gli investimenti nel settore energy tech. 

Con un target di raccolta di 100 milioni di euro, il fondo di diritto lussemburghese, attualmente in fase di autorizzazione da parte delle Autorità competenti, sarà accessibile a una platea ampia di investitori, sia istituzionali che privati, secondo i criteri stabiliti dal nuovo Regolamento Eltif 2.0. Il portafoglio sarà composto da startup e scale up principalmente statunitensi attive nel settore cosiddetto clean tech, con un focus su decarbonizzazione, efficienza energetica, mobilità sostenibile ed economia circolare. Inoltre, il fondo potrà investire anche in società europee e di altri mercati internazionali.

L’accordo di collaborazione combina l’esperienza finanziaria di Azimut nei private market con le competenze tecnologiche ed industriali di Eni Next, da sempre all’avanguardia nella promozione di soluzioni innovative in ambito energetico.

“La scelta di Eni Next come uno degli advisor del fondo conferisce al progetto una capacità unica nella fase di individuazione di tecnologie e quindi start up ad alto impatto, grazie al presidio diretto della società sulle frontiere dell’innovazione e alla presenza internazionale nei diversi settori di business dell’energia. Azimut, da parte sua, mette a disposizione il proprio know how nella gestione e strutturazione di prodotti alternativi e nella distribuzione cross border”, spiega una nota congiunta delle due società

Per Clara Andreoletti, Ceo di Eni Next, “la collaborazione avviata con Azimut offre un’ulteriore leva a Eni Next per valorizzare realtà a carattere innovativo in ambito energetico. Unendo le nostre conoscenze verticali alla capacità di raccolta di investimenti di Azimut, la partnership contribuirà ancora di più all’accelerazione e alla crescita del portafoglio di Eni Next.  Il settore energetico, come molti altri comparti industriali, sta attraversando una profonda trasformazione guidata dall’innovazione tecnologica. Per sostenere questo processo di cambiamento e garantirne la sostenibilità economica, è cruciale il capitale privato che consente alle nuove soluzioni tecnologiche di emergere e scalare rapidamente”, ha sottolineato Andreoletti, mentre Giorgio Medda, Ceo di Azimut Holding, ha aggiunto: “Proseguiamo nel nostro impegno a guidare l’innovazione finanziaria in Italia, attraverso una nuova collaborazione di alto valore con Eni Next. Una partnership resa possibile dalla presenza consolidata di entrambi i Gruppi negli Stati Uniti, dove operano con centri di eccellenza nei private market, e da una visione condivisa sul futuro. Grazie alle nuove tecnologie il settore energetico sta attraversando una trasformazione generazionale, orientata alla ricerca di soluzioni sempre più efficienti, e con il fondo daremo agli investitori la possibilità di accedere alle opportunità più promettenti e ad alto potenziale, contribuendo a portare ad almeno 470 milioni di euro il totale degli investimenti del Gruppo, dal 2022, a favore della transizione energetica globale e della sostenibilità ambientale. Dopo l’accordo siglato con il nostro fondo Automobile Heritage Enhancement e Ferrari, questa nuova alleanza con un altro campione italiano rappresenta un ulteriore passo nel nostro percorso di crescita come partner delle eccellenze italiane negli investimenti innovativi a livello globale”, ha concluso Medda.

© 2025 Mondo Alternative - Riproduzione riservata
CERCA NOTIZIE
Origine notizia Cerca Notizie Criteri di ricerca Tutte le parole Qualunque parola Frase esatta
REPORT
N. 253
Giugno
2025
MONDOINVESTOR
VERSIONE ITALIANA
MondoInvestor è un mensile in abbonamento che prevede 11 numeri all’anno e racconta l’evoluzione del mercato dell'asset management per gli investitori professionali
Dossier Fondi EQUITY
DOSSIER FONDI EQUITY
Il Dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi EQUITY
Liquid Alternative
1st Quarter 2025 Update

LIQUID ALTERNATIVE FUND
Il Report sintetizza l’andamento trimestrale del mercato dei fondi liquid alternative ed è scaricabile sull'area di download per tutti gli abbonati al sito.



Dossier Fondi Tematici

DOSSIER
FONDI TEMATICI
Il dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi Tematici

ARE YOU A
HEDGE FUND
MANAGER?


Do you want to add/ remove your hedge fund
to / from our database?

Please click here
to learn how

Le foto riprodotte in questo sito provengono in prevalenza da Internet e sono pertanto ritenute di dominio pubblico. Gli autori delle immagini o i soggetti coinvolti possono in ogni momento chiederne la rimozione, scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica info@mondoinvestor.com
copyright 2004- 2023 - MondoInvestor S.r.l. -Sede Legale ed Uffici: Via Gustavo Fara, 9 - 20124 Milano
Cap.Soc. €100.000 i.v.- Milano Reg.Imp.N° 13228870153 REA N° 1631083 - C.F. e P.I.13228870153