I GREEN BOND TRAINANO LA FINANZA SOSTENIBILE IN EUROPA Le principali evidenze del report di metà anno curato da MainStreet Partners
31/07/2025 Redazione MondoAlternative

MainStreet Partners ha pubblicato l’edizione estiva del suo GSS Bonds Market Trends Report, che offre una panoramica di metà anno del mercato globale dei Green, Social e Sustainability (GSS) Bond. Il report descrive come emittenti, investitori e legislatori continuano a mostrare fiducia e a contribuire attivamente al mercato delle obbligazioni sostenibili, nonostante il complesso contesto macroeconomico.

L’analisi si basa su rating ESG e di sostenibilità proprietari, metriche di allineamento alla Tassonomia Ue e dati di impatto su oltre 5.000 GSS Bond. La ricerca prende in considerazione anche il contesto normativo in evoluzione nell’Unione Europea, tra cui le implicazioni del Green Bond Standard Ue e il Pacchetto Omnibus legato alla CSRD.

In particolare, tra i risultati più importanti del report vi sono:

- 495 miliardi di dollari: il volume complessivo di emissioni GSS nella prima metà del 2025, in calo del 13% rispetto al 2024. Tuttavia, il secondo trimestre ha mostrato segnali di ripresa, con volumi comparabili a quelli dell’anno precedente;

- i Green bond confermano la loro leadership, mentre i Sustainability-Linked Bond (SLB) registrano il risultato più debole mai rilevato a metà anno, con soli 421 milioni di dollari di nuove emissioni;

- il 64% dei Green bond emessi nel Regno Unito proviene da istituzioni finanziarie, quasi il doppio della media globale, a testimonianza del ruolo crescente rappresentato da banche e compagnie assicurative con sede nel Regno Unito nell’ambito della finanza sostenibile;

- gli emittenti di GSS bond riportano livelli più alti di ammissibilità (43%) e allineamento (15%) alla Tassonomia Ue, rispetto agli emittenti non-GSS (31% e 9% rispettivamente), confermando una maggiore aderenza a criteri ambientali rigorosi;

- le utility guidano l’allineamento degli investimenti in conto capitale (Capex), con un tasso medio del 73%, seguite da settori come trasporti e infrastrutture. Altri settori, come immobiliare e farmaceutico, mostrano invece difficoltà nel convertire l’ammissibilità in reale allineamento;

- il Green Bond Standard dell’Ue (EuGBS) ha superato gli 8,5 miliardi di euro di emissioni entro la metà dell’anno, con ampia partecipazione da parte di emittenti sovranazionali, enti pubblici e grandi aziende;

- il pacchetto Omnibus, recentemente approvato dalla Commissione Europea, ha ridotto il numero di aziende obbligate alla rendicontazione CSRD da 50 mila a circa 11 mila, posticipando al 2028 gli obblighi per le Pmi quotate. Questo ridimensionamento solleva interrogativi sull’accessibilità futura a dati ESG standardizzati e comparabili.

Il report contiene anche un focus sul mercato Uk. Sebbene non più soggetto alla normativa Ue, infatti, il Regno Unito continua a giocare un ruolo significativo nella finanza sostenibile europea. Ha introdotto una propria regolamentazione in materia, la SDR (Sustainability Disclosure Requirements), con nuove etichette per i fondi sostenibili e obblighi di trasparenza in arrivo a fine anno, segnando una convergenza di fatto con l’approccio europeo. È da segnalare che nel primo semestre del 2025, le emissioni di GSS bond in Uk hanno superato i 14 miliardi di dollari, in crescita del 10% rispetto al 2024.

“Nonostante un contesto macroeconomico difficile, i Green bond restano uno strumento resiliente e credibile nella finanza sostenibile,” ha dichiarato Pietro Sette, Research Director di MainStreet Partners, che ha aggiunto: “I nostri ultimi dati indicano che i GSS Bond continuano a buon ritmo ad allocare capitale ad attività economiche allineate alla Tassonomia. Tuttavia, permangono alcune lacune nella trasparenza e nell’allineamento. Con le aspettative degli investitori sempre in evoluzione, sarà essenziale colmare questi divari al fine di rafforzare l’aderenza normativa dei Green bond e salvaguardarne l’integrità nel lungo termine”.


Il report completo è disponibile cliccando qui.


https://esgeverything.com/papers/gss-bonds-market-trends-report-july-2025-summer-edition/


© 2025 Mondo Alternative - Riproduzione riservata
CERCA NOTIZIE
Origine notizia Cerca Notizie Criteri di ricerca Tutte le parole Qualunque parola Frase esatta
REPORT
N. 253
Giugno
2025
MONDOINVESTOR
VERSIONE ITALIANA
MondoInvestor è un mensile in abbonamento che prevede 11 numeri all’anno e racconta l’evoluzione del mercato dell'asset management per gli investitori professionali
Dossier Fondi FIXED INCOME
DOSSIER FONDI FIXED INCOME
Il Dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi FIXED INCOME
Liquid Alternative
2nd Quarter 2025 Update

LIQUID ALTERNATIVE FUND
Il Report sintetizza l’andamento trimestrale del mercato dei fondi liquid alternative ed è scaricabile sull'area di download per tutti gli abbonati al sito.



Dossier Fondi Private market

DOSSIER
FONDI PRIVATE MARKET
Il dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi Private Market

ARE YOU A
HEDGE FUND
MANAGER?


Do you want to add/ remove your hedge fund
to / from our database?

Please click here
to learn how

Le foto riprodotte in questo sito provengono in prevalenza da Internet e sono pertanto ritenute di dominio pubblico. Gli autori delle immagini o i soggetti coinvolti possono in ogni momento chiederne la rimozione, scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica info@mondoinvestor.com
copyright 2004- 2023 - MondoInvestor S.r.l. -Sede Legale ed Uffici: Via Gustavo Fara, 9 - 20124 Milano
Cap.Soc. €100.000 i.v.- Milano Reg.Imp.N° 13228870153 REA N° 1631083 - C.F. e P.I.13228870153