P&G Sgr, boutique italiana di gestione del risparmio con uno dei maggiori track record in Europa nel credito strutturato, ha avviato Instant Italia PA: un FIA chiuso riservato a investitori istituzionali, sviluppato in collaborazione con Collextion Group, realtà di riferimento nel mercato italiano dei crediti verso la Pubblica Amministrazione.
Nel dettaglio, Instant Italia PA è un fondo destinato all’acquisto di note di cartolarizzazioni con sottostante di crediti verso la PA ceduti da Pmi fornitrici di beni e servizi alla pubblica amministrazione, con l’obiettivo principale di garantire rendimenti stabili e sostenibili nel lungo termine. Il fondo promuove le caratteristiche ambientali e sociali, secondo la classificazione di prodotto Articolo 8 ai sensi della normativa SFDR. Il prodotto permette quindi agli investitori istituzionali di accedere al mercato dei crediti commerciali derivanti da contratti stipulati da operatori privati con la PA (anche in relazione al PNRR): una tipologia di crediti con rendimenti che risultano particolarmente convenienti se confrontati con altri asset con simili caratteristiche di rischio. L’iniziativa favorisce l’accesso alla liquidità da parte delle imprese e al tempo stesso sostiene la realizzazione degli interventi previsti dal PNRR, che sfiorano i 200 miliardi di euro, per la crescita degli investimenti e riforme strutturali del Paese.
Inoltre, una quota significativa del portafoglio del FIA, pari a un massimo del 30%, può essere dedicata anche alle cartolarizzazioni a valenza sociale, operazioni che prevedono meccanismi per tutelare i debitori in difficoltà (ad esempio, permettendo loro di continuare ad abitare nell’immobile pignorato tramite un contratto di affitto rent to buy), generando un circolo virtuoso di effetti positivi e misurabili.
Il nuovo Instant Italia PA si rivolge esclusivamente a investitori istituzionali, tra cui Casse di previdenza, Fondi pensione e banche, e ha già raccolto un capitale di 20 milioni di euro. L’obiettivo di raccolta è di oltre 100 milioni di euro nei prossimi 24 mesi, a fronte di una capacity del fondo di 250 milioni di euro, considerando i limiti regolamentari e le crescenti opportunità sul mercato di riferimento. Il rendimento target è indicizzato all’Euribor, con uno spread di almeno 250 punti base.
Il progetto è stato sviluppato con il supporto di Nummus.Info in qualità di advisor ESG specializzato nella sostenibilità e riconosciuto come centro di ricerca sul mercato istituzionale italiano da più di 10 anni.
“Instant Italia PA è un progetto che unisce competenze verticali, impatto sociale e opportunità concrete di rendimento per gli investitori istituzionali. Muovendoci nel settore fortemente regolamentato dei crediti verso della PA, che offrono garanzie aggiuntive, all’interno del perimetro del PNRR, abbiamo costruito una strategia robusta e innovativa, in linea con il nostro obiettivo di trovare nicchie di investimento alternative e decorrelate dai mercati tradizionali”, ha commentato Luca Peviani, co fondatore e managing partner di P&G Sgr, mentre Ferdinando Brandi, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Collextion Holding, ha affermato: “L’obiettivo del fondo è coniugare buoni rendimenti con un profilo di rischio particolarmente contenuto grazie all’acquisto di crediti nei confronti della Pubblica Amministrazione. Tra gli elementi distintivi, anche la possibilità, tra i primi in Italia, di investire in note di cartolarizzazione a “valenza sociale”. Il fondo prevede la distribuzione di una cedola semestrale che, insieme al basso livello di rischio, lo rende particolarmente attraente per investitori istituzionali quali Enti Previdenziali e Compagnie Assicurative. Con questa operazione offriremo inoltre alle aziende fornitrici della PA l’accesso a una soluzione finanziaria evoluta, resa possibile dalla piattaforma sviluppata da NYP Techfin, la start up del Gruppo Collextion, specializzata nella gestione e valorizzazione dei crediti commerciali verso la PA, che consente un processo di acquisto completamente digitalizzato”.