PGIM ha reso noto di aver raggiunto il final close, a quota 619 milioni di dollari per un nuovo fondo di private credit sul segmento mid market del settore energetico. PGIM Energy Partners II (PEP II), disponibile per gli investitori non affiliati, ha raccolto il sostegno di un insieme di investitori nuovi ed esistenti, tra cui un gruppo eterogeneo di investitori istituzionali come Compagnie assicurative, Fondi pensione e Family office.
PGIM, attraverso una nota, specifica che PEP II fornirà finanziamenti alle società middle market del settore petrolifero e del gas in Nord America e ha una serie di opportunità di investimento che in fase di valutazione. PGIM gestisce circa 10 miliardi di dollari in asset energetici con allocazioni in oltre 120 società e investe nel settore energetico da oltre 40 anni.
Matt Baker, Head of PGIM Energy Partners, ha dichiarato: "La domanda di produzione di petrolio e gas è destinata a rimanere elevata in quanto componente chiave del futuro mix energetico, creando un forte potenziale di domanda strutturale di capitali affidabili e strategici da parte delle società middle market. Molte di queste aziende rimangono non sponsored; il nostro vantaggio, in questo senso, è la nostra ampia rete di sourcing locale e la nostra conoscenza del settore, che ci consente di essere partner efficaci per queste aziende".
"La nostra rete di sourcing continua a generare una forte pipeline di opportunità. Siamo grati per il sostegno e la fiducia dimostrati dai nostri investitori e siamo entusiasti delle potenziali opportunità di fronte a noi, con team sia nuovi che consolidati", ha infine concluso Baker.