L'IA GENERA IMPORTANTI OPPORTUNITÀ NEI MERCATI EMERGENTI La view di Slabbert van Zyl, Gestore del fondo Comgest Growth Emerging Markets
27/08/2025 Redazione MondoAlternative
La prima metà del 2025 è stata segnata da una forte volatilità, con performance divergenti tra le varie regioni a riflesso delle differenti condizioni macroeconomiche e risposte di politica economica. È l'analisi di Slabbert van Zyl, Gestore del fondo Comgest Growth Emerging Markets di Comgest, secondo cui i mercati cinesi hanno registrato un forte rimbalzo all’inizio dell’anno, inizialmente trainato dall’ottimismo sull’intelligenza artificiale (IA) dopo il progresso tecnologico di DeepSeek, sebbene il rally sia rimasto concentrato su alcuni titoli tecnologici selezionati; il sentiment dei consumatori ha mostrato solo un lieve miglioramento, malgrado le misure di stimolo del Governo, mentre la domanda interna nel complesso è rimasta debole.
"I mercati indiani hanno subito una significativa correzione dai massimi di settembre 2024, con vendite da parte degli investitori istituzionali esteri proseguite sullo sfondo di un rallentamento ciclico dell’economia. L’incertezza legata alle politiche commerciali ha continuato a pesare sul sentiment, penalizzando in particolare le economie orientate all’export. L’annuncio dei dazi da parte del presidente Trump ad aprile ha generato notevole volatilità, anche se i mercati si sono stabilizzati quando l’attuazione delle misure è stata sospesa per i Paesi che evitavano contromisure. Il Vietnam, molto esposto alle tensioni commerciali per via del suo ampio surplus con gli Stati Uniti, ha registrato una performance particolarmente debole. La divergenza di politica monetaria si è accentuata tra i mercati emergenti. A giugno l’aspettativa di un’accelerazione nel ciclo di allentamento della Federal Reserve ha sostenuto un rimbalzo generalizzato dei mercati", ha spiegato van Zyl.
Il gestore di Comgest si è poi soffermato su alcune storie di aziende di successo: "MercadoLibre ha registrato ottimi risultati nel quarto trimestre 2024 e nel primo trimestre 2025. La crescita del Gross Merchandise Value (GMV) ha confermato guadagni di quota di mercato, mentre l’Argentina si è rivelata un importante motore di profitti. La decisione strategica del management di ridurre la soglia per la spedizione gratuita in Brasile da 79 a 19 real riflette la fiducia nella scala e nella redditività del gruppo, permettendo di rafforzare il proprio vantaggio competitivo anche nei segmenti a basso prezzo, con un’espansione del mercato indirizzabile e una maggiore sostenibilità della crescita".
"Anche NetEase ha mostrato resilienza nonostante le difficili condizioni settoriali. Il colosso del gaming ha beneficiato dell’espansione all’estero e del lancio di nuovi titoli, tra cui Marvel Rivals, mantenendo al contempo una rigorosa disciplina nei costi. L’orientamento verso i mercati internazionali e l’efficace condivisione dei ricavi hanno supportato una crescita costante, evidenziando i vantaggi competitivi del portafoglio diversificato di giochi della società", è stata la disamina di van Zyl, che ha inoltre aggiunto: "TSMC ha ottenuto solidi guadagni in dollari Usa, beneficiando della continua domanda di semiconduttori legata all’IA e degli investimenti nei data centre, nonostante episodi di volatilità. La capacità produttiva dei nodi più avanzati è rimasta pienamente utilizzata, a sostegno della nostra tesi d’investimento di lungo periodo sulla solidità competitiva nella produzione di chip all’avanguardia. Le tensioni commerciali hanno generato pressioni intermittenti sul sentiment nella prima metà dell’anno".
Guardando avanti, Comgest rimane fiduciosa nelle prospettive di lungo termine delle società di qualità e crescita: "I temi strutturali che guidano il nostro approccio (crescita dei consumi legata alla classe media, trasformazione digitale e progresso tecnologico) restano intatti nei mercati emergenti. Continuiamo a privilegiare imprese capaci di incrementare le quote di mercato e i margini grazie all’innovazione e all’eccellenza operativa, caratteristiche che offrono resilienza nei vari cicli di mercato".
Infine, van Zyl osserva come la rivoluzione dell’intelligenza artificiale apra importanti opportunità con società come TSMC, che beneficiano di una domanda sostenuta per semiconduttori avanzati: "Nei settori legati al consumo, ci focalizziamo su aziende con marchi forti e reti distributive consolidate. MercadoLibre continua a beneficiare della crescita secolare dell’e-commerce, mentre realtà come Walmex e Dino Polska dimostrano la resilienza delle catene retail di qualità HDFC Bank, PT Bank Central Asia, Capitec e Bajaj Finance sono ben posizionate per cogliere l’espansione dell’inclusione finanziaria. La recente volatilità di mercato ha creato punti d’ingresso interessanti in aziende d’eccellenza trattate a sconto rispetto al loro valore intrinseco".
© 2025 Mondo Alternative - Riproduzione riservata
CERCA NOTIZIE
Origine notizia Cerca Notizie Criteri di ricerca Tutte le parole Qualunque parola Frase esatta
REPORT
N. 254
Luglio
2025
MONDOINVESTOR
VERSIONE ITALIANA
MondoInvestor è un mensile in abbonamento che prevede 11 numeri all’anno e racconta l’evoluzione del mercato dell'asset management per gli investitori professionali
Dossier Fondi FIXED INCOME
DOSSIER FONDI FIXED INCOME
Il Dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi FIXED INCOME
Liquid Alternative
2nd Quarter 2025 Update

LIQUID ALTERNATIVE FUND
Il Report sintetizza l’andamento trimestrale del mercato dei fondi liquid alternative ed è scaricabile sull'area di download per tutti gli abbonati al sito.



Dossier Fondi Private market

DOSSIER
FONDI PRIVATE MARKET
Il dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi Private Market

ARE YOU A
HEDGE FUND
MANAGER?


Do you want to add/ remove your hedge fund
to / from our database?

Please click here
to learn how

Le foto riprodotte in questo sito provengono in prevalenza da Internet e sono pertanto ritenute di dominio pubblico. Gli autori delle immagini o i soggetti coinvolti possono in ogni momento chiederne la rimozione, scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica info@mondoinvestor.com
copyright 2004- 2023 - MondoInvestor S.r.l. -Sede Legale ed Uffici: Via Gustavo Fara, 9 - 20124 Milano
Cap.Soc. €100.000 i.v.- Milano Reg.Imp.N° 13228870153 REA N° 1631083 - C.F. e P.I.13228870153