IL DEBITO EMERGENTE IN VALUTA LOCALE È UTILE PER DIVERSIFICARE Per Capital Group, quest'asset class permette di non esporsi troppo agli Usa
29/08/2025 Redazione MondoAlternative
In un mondo dominato da narrazioni di investimento incentrate sugli Stati Uniti, il debito in valuta locale dei mercati emergenti (EMLCD) offre un'alternativa interessante. Lo sostiene Peter Becker, Investment Director di Capital Group, che evidenzia poi che, con fattori di rendimento che affondano le loro radici nelle dinamiche dei tassi di interesse locali, l'EMLCD può offrire diversificazione e potenziale resilienza nei portafogli globali.

Rendimenti interessanti e un'asset class in evoluzione
"Gli investitori spesso cercano rendimenti attraverso il rischio di credito statunitense, con conseguenti movimenti sincronizzati degli asset legati alla politica statunitense", spiega Becker, che poi osserva come l'EMLCD rompa questo schema: "Può offrire carry attraverso i tassi di interesse locali piuttosto che attraverso gli spread creditizi. A differenza delle obbligazioni denominate in dollari statunitensi, il profilo di rendimento dell'EMLCD è determinato dalla politica monetaria interna, consentendo agli investitori di accedere a rendimenti elevati senza esporsi eccessivamente ai rischi o alle correlazioni del mercato statunitense. Storicamente, l'EMLCD si è comportato come un'attività creditizia ad alto beta. Durante la crisi finanziaria globale del 2007/2008, ha rispecchiato le obbligazioni ad alto rendimento statunitensi. Ma il panorama è cambiato. Dal 2020, il debito in valuta locale assomiglia ora più da vicino al percorso dei Treasury statunitensi. La maggiore credibilità fiscale, la partecipazione degli investitori locali e i quadri monetari trasparenti hanno reso questa classe di attività più reattiva ai movimenti dei tassi di interesse domestici".

Le valutazioni delle valute costituiscono un ammortizzatore contro le recessioni guidate dagli Stati Uniti
Secondo Becker, molte valute dei mercati emergenti sono rimaste strutturalmente sottovalutate a causa di anni di concentrazione di capitali negli Usa: "Ciò costituisce un cuscinetto durante le recessioni guidate dagli Stati Uniti. Con un margine limitato per un ulteriore deprezzamento, le valute dei mercati emergenti potrebbero offrire una relativa stabilità, soprattutto nei periodi di debolezza del dollaro Usa, come quello che stiamo vivendo oggi. L'indebolimento del dollaro Usa da inizio anno offre alle Banche Centrali dei mercati emergenti un maggiore margine di manovra nella definizione delle loro politiche monetarie, poiché non hanno necessariamente bisogno di sostenere le loro valute attraverso aumenti dei tassi".

Resilienza in tutti i regimi di mercato
Capital Group mette inoltre in luce che "il debito in valuta locale offre un profilo di rendimento che potrebbe rivelarsi resiliente in un'ampia gamma di scenari macroeconomici. Sebbene non tutti i contesti saranno favorevoli, questa classe di attività offre molteplici fonti di rendimento attraverso il carry, l'esposizione alla duration locale e il sostegno strutturale della valuta. Insieme, questi fattori di rendimento possono contribuire a mitigare il rischio e rafforzare la diversificazione del portafoglio".

Conclusione
"In un contesto in cui i rendimenti obbligazionari globali sono spesso sincronizzati con la politica statunitense, l'EMLCD si distingue come un'opportunità differenziata e orientata ai tassi. Come accennato in precedenza, l'EMLCD e l'alto rendimento statunitense non sono più strettamente correlati. Combinando queste fonti di rendimento distinte (tassi di interesse locali e dinamiche valutarie nell'EMLCD e spread creditizi nell'alto rendimento statunitense) gli investitori potrebbero migliorare la diversificazione del portafoglio e ridurre il rischio di concentrazione, sostenendo il potenziale di rendimenti a lungo termine più stabili", conclude l'Investment Director di Capital Group.
© 2025 Mondo Alternative - Riproduzione riservata
CERCA NOTIZIE
Origine notizia Cerca Notizie Criteri di ricerca Tutte le parole Qualunque parola Frase esatta
REPORT
N. 254
Luglio
2025
MONDOINVESTOR
VERSIONE ITALIANA
MondoInvestor è un mensile in abbonamento che prevede 11 numeri all’anno e racconta l’evoluzione del mercato dell'asset management per gli investitori professionali
Dossier Fondi FIXED INCOME
DOSSIER FONDI FIXED INCOME
Il Dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi FIXED INCOME
Liquid Alternative
2nd Quarter 2025 Update

LIQUID ALTERNATIVE FUND
Il Report sintetizza l’andamento trimestrale del mercato dei fondi liquid alternative ed è scaricabile sull'area di download per tutti gli abbonati al sito.



Dossier Fondi Private market

DOSSIER
FONDI PRIVATE MARKET
Il dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi Private Market

ARE YOU A
HEDGE FUND
MANAGER?


Do you want to add/ remove your hedge fund
to / from our database?

Please click here
to learn how

Le foto riprodotte in questo sito provengono in prevalenza da Internet e sono pertanto ritenute di dominio pubblico. Gli autori delle immagini o i soggetti coinvolti possono in ogni momento chiederne la rimozione, scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica info@mondoinvestor.com
copyright 2004- 2023 - MondoInvestor S.r.l. -Sede Legale ed Uffici: Via Gustavo Fara, 9 - 20124 Milano
Cap.Soc. €100.000 i.v.- Milano Reg.Imp.N° 13228870153 REA N° 1631083 - C.F. e P.I.13228870153