Lombard Odier Investment Managers (LOIM) e Ownership Capital, importante gestore azionario con approccio di lungo periodo, hanno annunciato la firma di una lettera d’intenti per l’integrazione di quest'ultimo all’interno dell’ampio business di LOIM degli investimenti sostenibili, subordinata al raggiungimento dell’intesa definitiva e alle necessarie approvazioni regolamentari.
Ownership Capital è un asset management danese, con forte focus sugli investimenti di lungo termine. L’approccio si basa su un’analisi approfondita dei principali fattori di sostenibilità e sull’active ownership volto a favorire il miglioramento sia a livello aziendale che di sostenibilità, con l’obiettivo di generare rendimenti superiori nel lungo periodo. La strategia è stata originariamente ideata nel 2008 ed è guidata da Otto van Buul.
Con il completamento dell’operazione, LOIM rende noto che la propria offerta sostenibile raggiungerà la soglia di 10 miliardi di dollari in termini di asset under management, attraverso strategie high conviction e orientate alla gestione del rischio, tra cui prodotti interni e una selezione di soluzioni esterne allineate, per le quali LOIM svolge il ruolo di principale distributore. "L’operazione conferma l’impegno costante di LOIM nel campo degli investimenti sostenibili, un ambito in crescita e altamente differenziato, e sottolinea il suo ruolo di player di primo piano e consolidatore nel mercato", sottolinea ancora la società in un comunicato.
LOIM è un asset manager globale, con 78 miliardi di dollari di asset under management, suddivisi tra le divisioni core, alternative e sustainability, quest’ultima interamente dedicata a soluzioni di investimento sostenibile, a testimonianza della forte convinzione della società riguardo alla rilevanza delle transizioni ambientali, sociali e digitali sui mercati azionari e sull’asset allocation. La nota di LOIM indica inoltre che "l’unione tra le competenze di Ownership Capital e quelle di LOIM rafforzerà entrambe le realtà, unendo risorse e conoscenze complementari. La ricerca proprietaria e lungimirante di LOIM, la sua analisi dei cambiamenti sistemici verso un'economia più sostenibile e i suoi network di esperti supporteranno entrambi i team nell'identificazione di nuove opportunità di investimento e fonti di alpha. Parallelamente, Ownership Capital apporta una cultura distintiva di ownership fortemente partecipata e di ricerca, a complemento delle analisi bottom up di entrambe le società".
LOIM e Ownership Capital ritengono che l’evoluzione delle condizioni di mercato e la continua necessità di soluzioni sostenibili stiano determinando una rinascita dei titoli azionari globali sostenibili. L’integrazione della strategia di Ownership Capital completerà l’attuale gamma di soluzioni sostenibili di LOIM, che include strategie diversificate e sistematiche orientate alla decarbonizzazione, un’offerta tematica incentrata su clima, natura e opportunità sociali, e strategie più diversificate in azioni globali sostenibili.
Jean-Pascal Porcherot, Managing Partner di Lombard Odier Group e Co-head di LOIM, ha commentato: “L’integrazione di Ownership Capital conferma il nostro impegno negli investimenti sostenibili e la nostra fiducia nei modelli d’investimento supportati da un’analisi approfondita. La rilevanza finanziaria delle questioni strutturali che interessano il nostro modello economico continua a essere sottovalutata dai mercati, creando opportunità di investimento e, a nostro avviso, il team di Otto, con il suo approccio di lungo termine e di ownership attiva, è particolarmente ben posizionato per coglierle”.
“Lombard Odier condivide la nostra visione proiettata al futuro sulla sostenibilità e sulla creazione di valore di lungo termine. Questa partnership rappresenta un naturale allineamento di filosofie e siamo certi che arricchirà le nostre capacità d’investimento congiunte”, ha invece aggiunto Otto van Buul, Chief Investment Officer di Ownership Capital.