Aberdeen Investments ha raccolto ad oggi 233 milioni di sterline (270 milioni di euro) per il lancio della prima tranche del fondo abrdn Private Credit SCSp RAIF - Global Fund Finance Fund, con sottoscrizioni iniziali provenienti da diversi Fondi pensione europei e britannici, nonché da Family office. Questo porta a 527 milioni di sterline (609 milioni di euro) la raccolta complessiva da inizio anno per la strategia, che Aberdeen già gestisce su base discrezionale per clienti istituzionali, con l’obiettivo di consolidare l’interesse globale da parte degli investitori. Si tratta dell’ultima proposta in ambito fund finance da parte del team Aberdeen dedicato al private credit, composto da venti professionisti con un’esperienza media di diciannove anni nei cicli di credito.
Aberdeen è attiva in questo settore dal 2018, con la sua strategia fund finance (premiata con l’Insurance Asset Management Award, 2023).
“Il lancio avviene in un contesto in cui la domanda per soluzioni specializzate in private credit continua a espandersi, avendo assunto un ruolo chiave nel sostenere la crescita globale, mentre cresce la domanda di private credit da parte degli investitori istituzionali, sempre più interessati ad accedere a questa asset class”, segnala abrdn.
Il nuovo fondo investirà in un’ampia gamma di linee di credito di tipo subscription, con rating investment grade (o equivalente), concesse a fondi dei mercati privati tra cui private equity, private credit, fondi secondari e infrastrutturali. Questi strumenti sono comunemente utilizzati per coprire l’attività di investimento dei fondi, garantendo certezza di finanziamento e accesso rapido alla liquidità.
Il fondo distribuirà il rischio di credito tra gli impegni non ancora richiamati di un ampio pool di investitori istituzionali di alta qualità, diversificati per area geografica e tipologia.
Aberdeen si concentra sul finanziamento a fondi di medie dimensioni gestiti da sponsor/General Partner di alto livello, ritenendo che offrano rendimenti più interessanti rispetto alla fascia alta del mercato.
Il team di investimento è supportato da un team interno di structuring, che assicura un’accurata due diligence e solide garanzie nella documentazione legale. Inoltre, la piattaforma operativa dedicata al private credit consente al team di ottenere un premio per la complessità delle operazioni: Aberdeen può strutturare finanziamenti sia in forma di Revolving Credit Facility (RCF) che Term Loan, offrire linee multi valuta e finanziamenti in Usd con regolamento in giornata. Tutti elementi distintivi che permettono al team fund finance di Aberdeen di conseguire interessanti premi di complessità per i propri clienti.
“Il fund finance non è cresciuto solo in termini di volumi, ma anche nella sua capacità di offrire soluzioni sempre più sofisticate, mettendo a disposizione dei General Partner diverse opzioni di finanziamento. È ormai parte integrante della possibilità che offriamo. In quest’ottica, siamo lieti di proporre un fondo che offre maggiore flessibilità e liquidità rispetto ad altre strategie di private credit”, ha affermato Shelley Morrison, Head of Fund Finance di Aberdeen. “Gli investitori mostrano grande interesse per questo mercato, attratti da potenziali rendimenti corretti per il rischio interessanti e da una volatilità storicamente bassa. Il fund finance rappresenta inoltre una valida fonte di diversificazione, grazie alla sua bassa correlazione con altre asset class. Naturalmente, ogni prestito comporta dei rischi. In Aberdeen, ci impegniamo a gestirli con un approccio altamente selettivo e una disciplina rigorosa nella scelta di General Partner con solidi track record”, ha sottolineato Morrison, mentre Marianne Zangerl, Deputy Global Head of Fixed Income di Aberdeen, ha aggiunto: “Il momentum del private credit continua a rafforzarsi, alimentato da un’evoluzione dell’asset allocation a favore di strategie specialistiche. Ci focalizziamo su aree dove possiamo creare valore significativo per i clienti attraverso la generazione di un premio di illiquidità interessante, cioè il differenziale tra gli spread di credito nei mercati pubblici e privati. Questo premio è ancora ancora accessibile nei segmenti meno coperti dal credito bancario o meno finanziati, che rappresentano il nostro ambito di specializzazione”.
John McCareins, Chief Client Officer di Aberdeen, ha concluso: “Siamo entusiasti di ampliare le nostre soluzioni personalizzate per investitori istituzionali con il lancio di questo nuovo prodotto Fund Finance. Si tratta di una strategia innovativa, calibrata sui bisogni attuali e concepita per rispondere alle principali sfide d’investimento dei nostri clienti. La nostra divisione Fund Finance è cresciuta in modo significativo, offrendo soluzioni a Fondi pensione, Compagnie assicurative e Family office sia nelle Americhe sia in Europa, e intendiamo continuare su questa traiettoria”.