LA VOLATILITÀ APRE OPPORTUNITÀ SU CARRY E ARBITRAGGIO Le previsioni per i prossimi mesi degli esperti di Crédit Mutuel AM
16/09/2025 Redazione MondoAlternative

I primi otto mesi del 2025 sono stati caratterizzati da un contesto macroeconomico molto eterogeneo, in cui la volatilità ha presentato opportunità. “Dopo un inizio d’anno positivo, sostenuto da un rinnovato interesse per il rischio, il periodo intorno al Liberation Day ha rappresentato un momento cruciale”, sottolineano gli esperti di Crédit Mutuel Asset Management. “L’annuncio dei dazi statunitensi ad aprile ha provocato una forte reazione dei mercati, generando punti d’ingresso interessanti per strategie di arbitraggio, in particolare nel segmento del credito. La moratoria temporanea che ne è seguita ha favorito un graduale ritorno dei flussi verso gli asset alternativi e una certa normalizzazione degli spread creditizi, offrendo rendimenti interessanti. Tuttavia, il rischio per la crescita e l’inflazione legato all’introduzione dei dazi rimane elevato, andando ad aggiungersi all’incertezza geopolitica persistente, in particolare in Medio Oriente e nel Mar Cinese Meridionale”. 

Secondo gli esperti di Crédit Mutuel AM, “nonostante i primi segnali di allentamento in Europa, globalmente le politiche monetarie restano restrittive, limitando la visibilità sul ciclo economico. Questo contesto continua a generare volatilità e spread nelle valutazioni, soprattutto sul comparto del credito. In uno scenario di questo tipo, le soluzioni alternative si trovano in una posizione favorevole per agire con rapidità, cogliere opportunità tattiche e contribuire a migliorare il potenziale di performance dei portafogli. Nello specifico, notiamo alcuni fattori a sostegno, come la volatilità generata dall’incertezza macroeconomica e geopolitica, che crea un terreno fertile per approcci attivi orientati al carry e all’arbitraggio. Anche la ripresa graduale dell’attività di M&A apre opportunità sui titoli degli emittenti coinvolti, attraverso il differenziale tra il prezzo di mercato e quello dell’offerta annunciata. Da ultimo, osserviamo un rinnovato interesse per asset alternativi di qualità, come gli ABS europei e le obbligazioni convertibili, in grado di offrire diversificazione e convessità in un contesto di mercato caratterizzato dall’incertezza”, affermano gli esperti.

Tra gli elementi da tenere sotto controllo, per il team di Crédit Mutuel AM, “bisogna considerare invece che gli spread creditizi sono su livelli contenuti, con un potenziale limitato per strategie di convergenza. Inoltre, permane incertezza sui tempi del taglio dei tassi, in particolare negli Stati Uniti, tuttavia il contesto è favorevole alle strategie sulla curva dei rendimenti. Infine, vi è il rischio di illiquidità episodica in caso di stress di mercato, che richiede una gestione rigorosa dell’esposizione e una selezione attenta dei titoli in portafoglio”.

Nel complesso, gli esperti di Crédit Mutuel AM sottolineano di affrontare quindi questa fase “con la convinzione che il contesto attuale continui a sostenere pienamente le nostre strategie alternative. Sul credito, manteniamo posizioni nel segmento /3 anni, che continua a offrire un carry interessante, limitando al contempo l’esposizione ai movimenti di mercato. La cartolarizzazione resta una fonte di valore, in particolare attraverso le tranche senior europee garantite da collaterale di alta qualità, che presentano un profilo di rischio/rendimento interessante. Infine, la ripresa dell’attività di M&A genera opportunità mirate, soprattutto nel segmento delle small cap, con spread da cogliere in seguito agli annunci di operazioni straordinarie. In un mercato primario che a settembre dovrebbe recuperare in modo significativo e nonostante un contesto macroeconomico ancora frammentato, preferiamo una gestione attiva, selettiva e opportunistica, in grado di cogliere driver di performance differenziati”, conclude il team di Crédit Mutuel AM.

© 2025 Mondo Alternative - Riproduzione riservata
CERCA NOTIZIE
Origine notizia Cerca Notizie Criteri di ricerca Tutte le parole Qualunque parola Frase esatta
REPORT
N. 254
Luglio
2025
MONDOINVESTOR
VERSIONE ITALIANA
MondoInvestor è un mensile in abbonamento che prevede 11 numeri all’anno e racconta l’evoluzione del mercato dell'asset management per gli investitori professionali
Dossier Fondi FIXED INCOME
DOSSIER FONDI FIXED INCOME
Il Dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi FIXED INCOME
Liquid Alternative
2nd Quarter 2025 Update

LIQUID ALTERNATIVE FUND
Il Report sintetizza l’andamento trimestrale del mercato dei fondi liquid alternative ed è scaricabile sull'area di download per tutti gli abbonati al sito.



Dossier Fondi Private market

DOSSIER
FONDI PRIVATE MARKET
Il dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi Private Market

ARE YOU A
HEDGE FUND
MANAGER?


Do you want to add/ remove your hedge fund
to / from our database?

Please click here
to learn how

Le foto riprodotte in questo sito provengono in prevalenza da Internet e sono pertanto ritenute di dominio pubblico. Gli autori delle immagini o i soggetti coinvolti possono in ogni momento chiederne la rimozione, scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica info@mondoinvestor.com
copyright 2004- 2023 - MondoInvestor S.r.l. -Sede Legale ed Uffici: Via Gustavo Fara, 9 - 20124 Milano
Cap.Soc. €100.000 i.v.- Milano Reg.Imp.N° 13228870153 REA N° 1631083 - C.F. e P.I.13228870153