Dopo oltre 17 anni alla guida della società, il fondatore Rodolfo Fracassi ha deciso di lasciare l’incarico di Ceo di MainStreet Partners, società che guidava dal 2008, trasformandola da start up a leader europeo nella finanza sostenibile, con un team di oltre 55 professionisti e una piattaforma proprietaria, ESGeverything.com, oggi adottata da importanti asset manager, wealth manager e istituzioni finanziarie.
"La sua visione e dedizione hanno reso possibile una crescita straordinaria e l’integrazione della società in Allfunds, una delle principali piattaforme WealthTech B2B a livello globale per l’industria dei fondi", scrive MainStreet Partners, aggiungendo: "Il Consiglio di Amministrazione e l’intero team esprimono la loro profonda gratitudine a Rodolfo per il contributo eccezionale nel rendere la società un partner di fiducia in materia di ESG e sostenibilità per istituzioni finanziarie di primo piano in Europa e oltre".
La società ha quindi annunciato che Neill Blanks assumerà il ruolo di Ceo: "Con oltre vent’anni di esperienza nei servizi finanziari, tra cui incarichi di rilievo in Schroders e Dalton Strategic Partnership, Neill vanta un mix unico di competenze finanziarie e know-how in materia di sostenibilità. Dal suo ingresso in MainStreet Partners nel 2020, Neill ha avuto un ruolo determinante nell’espansione del business dei rating sui fondi, recentemente premiato da Investment Week come Best Sustainability Rating Provider, confermando la leadership della società nella qualità dei dati e nel rigore metodologico. La sua visione strategica, l’esperienza consolidata e la passione lo rendono la guida ideale per il futuro dell’azienda".
Commentando il passaggio di leadership, Neill Blanks ha dichiarato: “È per me un onore assumere il ruolo di Ceo di MainStreet Partners, una società che rispetto profondamente e di cui sono orgoglioso di far parte da cinque anni. Continueremo a offrire soluzioni affidabili ai nostri clienti, sviluppando al contempo nuove competenze che ci permetteranno di restare all’avanguardia nelle soluzioni di sostenibilità per l’industria finanziaria".