Il team di investimento della divisione Mid Cap Senior Debt di CIC Private Debt (una controllata di La Française, la divisione di asset management di Crédit Mutuel Alliance Fédérale) ha comunicato il lancio della quinta edizione del proprio fondo: il CIC Debt Fund 5. Il nuovo veicolo ha effettuato il first closing lo scorso luglio a 194 milioni di euro, con un obiettivo di raccolta pari a 600 milioni e un hard cap fissato a 750 milioni.
Il CIC Debt Fund 5 rappresenta la continuazione dei quattro fondi precedenti. Dal 2013, il team ha investito oltre 2,5 miliardi di euro in quasi 200 operazioni di finanziamento a favore di PMI francesi, con un EBITDA generalmente compreso tra 10 e 50 milioni, in contesti di buyout e/o di finanziamento per la crescita, sia interna che esterna
Il fondo offre un profilo rischio/rendimento interessante, basato su un approccio prudente alla gestione del rischio e su un portafoglio altamente diversificato (oltre 50 linee). Secondo la stessa società di gestione, inoltre, l’attuazione di questa strategia dovrebbe continuare a beneficiare di un ampio deal flow multicanale, rafforzato dalla stretta collaborazione con i team di acquisition finance di CIC.
Il CIC Debt Fund 5, inoltre, ha già avviato la fase di investimento, impegnando 40 milioni di euro in 9 aziende. Nel dettaglio, il fondo prevede di investire fino al 25% nei Paesi limitrofi alla Francia, in particolare nell’area DACH (Germania, Austria e Svizzera). Questo processo ha avuto inizio nel 2024, quando CIC Private Debt ha rafforzato la propria presenza in Germania con l’ingresso di un Investment Director con sede a Francoforte. In questo contesto, sono già stati finalizzati due investimenti in società mid cap tedesche.
Il team Senior Mid Cap Debt, guidato da Alexis Drouillot, è composto da 9 gestori, di cui 5 senior (1 con sede in Germania), interamente dedicati a questa strategia.
Fondata nel 2003, CIC Private Debt gestisce attualmente 3,5 miliardi di euro per conto di investitori istituzionali e privati. CIC, suo storico sponsor, continua a investire nei fondi gestiti da CIC Private Debt. L’allocazione di CIC rappresenta attualmente l’8% del patrimonio gestito.