Hamilton Lane, società leader nel settore degli investimenti nei mercati privati, ha annunciato il lancio dell'Hamilton Lane Global Venture Capital and Growth Fund (HLGVG), veicolo evergreen incentrato sulle opportunità growth e venture capital nei mercati privati. In particolare, HLGVG offre agli investitori l'accesso alla propria piattaforma globale di investimento in capitale di rischio, che mira a ottenere performance elevate investendo in tecnologie disruptive e aziende innovative. Hamilton Lane evidenzia anche che il fondo sfrutta la sua profonda esperienza nei co-investimenti e nei mercati secondari sui per accedere a un flusso di operazioni interessante. Strutturato come veicolo evergreen, il portafoglio è diversificato per anno, tipo di transazione, gestore, strategia e area geografica.
"Con un focus sull'innovazione, la diversificazione e gli asset di qualità istituzionale, HLGVG cerca di affrontare le barriere d'ingresso in questo settore dinamico, dopo il lancio di un fondo venture evergreen negli Stati Uniti all'inizio del 2025. Il fondo mira a sfruttare l'uso che Hamilton Lane fa dei dati proprietari, della tecnologia e dell'intelligenza artificiale per supportare il processo decisionale e l'eccellenza operativa. Il track record di Hamilton Lane nella promozione della trasformazione digitale all'interno del settore, ora sotto la sua iniziativa HL Innovations, include investimenti strategici in tecnologie trasformazionali, lo sviluppo della piattaforma proprietaria Cobalt e altro ancora", si legge in un comunicato di Hamilton Lane.
Hamilton Lane è attiva nel settore del venture capital e del growth equity da quasi trent'anni. In questo ambito, vanta oltre 260 relazioni consolidate che coprono più di 370 investimenti, con un totale di 117,8 miliardi di dollari in asset in gestione e supervisione. HLGVG sfrutta la profonda esperienza di Hamilton Lane in questo settore con l'obiettivo di offrire accesso a quelle che la società ritiene essere opportunità di alta qualità nel venture capital e nel growth equity. HLGVG è l'ultima aggiunta alla piattaforma evergreen di Hamilton Lane, con oltre 13 miliardi di dollari in gestione.
Matthew Pellini, Co-Head of Venture Capital and Growth Equity di Hamilton Lane, ha commentato: “Con le aziende che scelgono di rimanere private più a lungo, molte delle opportunità di investimento più interessanti oggi si trovano nei mercati privati, un segmento importante del quale è costituito da venture capital e growth. Sfruttando le innovazioni dirompenti in segmenti di mercato consolidati ed emergenti, il fondo HLGVG mira a offrire un vantaggio nell'adattamento ai nuovi progressi tecnologici, come l'intelligenza artificiale, che sta guidando un'ondata di crescita nelle aziende tech”.
“Dopo aver lanciato il nostro primo fondo evergreen nel 2019, continuiamo ad ampliare le strategie disponibili per i nostri investitori in tutto il mondo. Riteniamo che queste strutture svolgeranno un ruolo sempre più importante nei portafogli di molti investitori sofisticati. Il lancio di HLGVG, uno dei pochi prodotti evergreen incentrati sul venture capital a livello globale, consente ai clienti di partecipare alla parte più inaccessibile dei mercati privati”, ha affermato James Martin, Head of Global Client Solutions di Hamilton Lane.