Allianz Global Investors e il Fondo pensione danese PenSam hanno annunciato l'avvio di una partnership strategica nel settore delle infrastrutture. La partnership, che prevede un mandato iniziale di 300 milioni di euro per un periodo triennale con la prospettiva di ulteriori investimenti successivi, sarà destinata a progetti infrastrutturali globali, con particolare attenzione all'Europa.
"Grazie a questa partnership, PenSam amplia in modo significativo il proprio portafoglio di fondi e co-investimenti in infrastrutture con un forte profilo di sostenibilità. AllianzGI è stata selezionata come partner in base alla sua comprovata capacità di generare rendimenti competitivi a lungo termine e al suo solido profilo ESG, in linea con i valori e la strategia di investimento di PenSam", si legge in una nota di AllianzGI.
Il comunicato indica inoltre che la partnership crea nuove opportunità in un universo di investimento globale, con un'attenzione particolare ai co-investimenti in progetti infrastrutturali europei, sostenendo la strategia di diversificazione geografica di PenSam, che ha già avuto esperienze positive nella collaborazione con gestori patrimoniali specializzati nel private equity. Il nuovo mandato infrastrutturale con AllianzGI segue lo stesso modello: PenSam investe fianco a fianco di AllianzGI negli stessi progetti, un approccio che garantisce un accesso conveniente a investimenti interessanti e una gestione efficace del rischio.
“Siamo lieti di questa partnership con PenSam, istituzione leader in Danimarca e investitore che condivide la nostra stessa visione, che riflette la forza delle nostre capacità di investimento e la nostra profonda comprensione delle esigenze istituzionali a lungo termine e dei criteri ESG”, ha commentato Maria Aguilar-Wittmann, Co-Head of Infrastructure Fund, Co-Investments & Secondaries di AllianzGI.
Jeppe Starup, Head of Private Capital e Real Assets di PenSam, ha invece aggiunto: “Abbiamo grandi aspettative per la partnership con AllianzGI, un gestore patrimoniale riconosciuto a livello globale con una solida esperienza nel settore delle infrastrutture e dell'ESG. La collaborazione sosterrà l'ambizione di PenSam di offrire rendimenti solidi e a lungo termine ai nostri iscritti”.