Il patrimonio amministrato a livello mondiale dai fondi hedge ha raggiunto il nuovo record storico di 4.980 miliardi di dollari alla fine del terzo trimestre del 2025. Secondo l’aggiornamento di Hedge Fund Research (HFR), da inizio luglio a fine settembre, gli asset sono aumentati di 238,4 miliardi di dollari, con nuove allocazioni da parte degli investitori per 33,7 miliardi: la maggior raccolta netta positiva trimestrale dal terzo trimestre del 2007. Nel complesso, i net inflow da inizio 2025 ammontano ora a 71 miliardi di dollari.
A spingere la crescita delle masse gestite sono state anche le performance positive dell’industria: nel terzo trimestre di quest’anno l’HFRI Fund Weighted Composite Index è cresciuto del 5,4% (+9,5% da inizio anno a fine settembre).
A livello dei principali gruppi di strategie, i fondi Equity hedge amministrano ora 1.500 miliardi di dollari, con un incremento di 96,7 miliardi nell’ultimo trimestre, inclusi 18 miliardi di raccolta netta positiva. Le strategie Event driven, invece, hanno segnato un incremento di 66,7 miliardi nell’ultimo trimestre, con 4,6% di net inflow, per un totale gestito che è pari a 1.410 miliardi di dollari a fine settembre, mentre i prodotti Relative value arbitrage amministrano 1.320 miliardi di dollari, con un aumento di 41,6 miliardi negli ultimi 3 mesi, compresivi di sottoscrizioni nette per 9,4 miliardi. Infine, le strategie Macro hanno registrato un rialzo degli asset gestiti di 33,5 miliardi nel terzo trimestre del 2025, con 1,7 miliardi di net inflow, per un totale di 759 miliardi di dollari in gestione a fine settembre.
"Il settore degli hedge fund ha registrato una crescita e una performance storiche negli ultimi mesi, con un patrimonio totale che ha raggiunto la soglia storica dei 5.000 miliardi di dollari alla fine del terzo trimestre. Questa crescita storica è stata trainata da una combinazione di importanti trend, tra cui l'accelerazione delle fusioni e acquisizioni, l'espansione degli investimenti in criptovalute, il calo del rischio geopolitico, le aspettative di tassi di interesse più bassi e un'impennata senza precedenti negli investimenti strategici in intelligenza artificiale e nelle infrastrutture", ha dichiarato Kenneth J. Heinz, President di HFR.