SESTO MESE CONSECUTIVO DI RIALZI PER I FONDI HEDGE MONDIALI Il risultato di ottobre dell'HFRI Fund Weighted Composite Index è infatti +0,7%
14/11/2025 Redazione MondoAlternative
Gli hedge fund hanno ampliato i rendimenti registrati a ottobre nonostante l'aumento della volatilità nel settore tecnologico e i dazi, con l'HFRI Fund Weighted Composite Index (FWC) che è cresciuto per il sesto mese consecutivo, trainato dai fondi focalizzati su fattori macro e healthcare, come riportato da HFR, leader mondiale nell'indicizzazione, analisi e ricerca nel settore degli hedge fund globali. 
L'HFRI Fund Weighted Composite Index ha infatti registrato +0,7% a ottobre, mentre l'HFRI Asset Weighted Composite Index ha guadagnato lo 0,9%. Il risultato di ottobre dell'HFRI FWC Index fa seguito a un terzo trimestre molto positivo, con il rendimento trimestrale più alto in oltre quattro anni. Trainato da azioni, commodities e valute, l'HFRI Macro (Total) Index ha trainato la performance delle strategie nel mese di ottobre, avanzando dell'1,3%.
HFR, in particolare, sottolinea che "gli hedge fund hanno affrontato una serie di fattori di rischio che ne hanno influenzato la performance, tra cui il taglio dei tassi di interesse da parte della Fed, il perdurare di situazioni eccezionali incentrate sull'intelligenza artificiale e di attività strategiche di M&A, nonché la moderazione dei rischi geopolitici, tutti fattori parzialmente compensati dall'aumento dell'incertezza relativa ai tagli dei tassi, alle preoccupazioni sulle valutazioni del settore tecnologico e alla politica commerciale".
La dispersione delle performance degli hedge fund è leggermente diminuita a ottobre, con il decile superiore dei componenti dell'HFRI FWC che ha registrato una crescita media del 7,7%, mentre il decile inferiore ha registrato un calo medio del 5,6%, con una dispersione tra il decile superiore e quello inferiore del 13,3%. In confronto, la dispersione tra il decile superiore e quello inferiore delle performance a settembre era stata del 13,9%. Nei 12 mesi precedenti la fine di ottobre 2025, il decile superiore dei componenti dell'indice FWC ha guadagnato il 45,7%, mentre il decile inferiore ha registrato un calo del 10,8%, con una dispersione tra il decile superiore e quello inferiore pari al 56,5%. Circa due terzi degli hedge fund, comunque, hanno registrato performance positive nel mese di ottobre. 
Passando alle singole strategie, dopo il miglior risultato mensile degli ultimi tre anni registrato a settembre, le strategie Macro non correlate hanno esteso a 5 mesi consecutivi i risultati positivi, trainate dall'HFRI Macro: Commodity Index, che ha registrato un balzo del 2,7% a ottobre. HFR rende noto poi che anche le strategie basate sul reddito fisso e sensibili ai tassi di interesse hanno brillato a ottobre, grazie al taglio dei tassi da parte della Fed, sebbene gli investitori si siano posizionati in vista di una maggiore incertezza riguardo a ulteriori tagli a dicembre: l'HFRI Relative Value (Total) Index ha registrato un rendimento stimato dello 0,8% nel mese. I fondi Equity Hedge (EH), invece, hanno registrato un rendimento del +0,6% in ottobre, trainati dalle sottostrategie Healthcare, Energy e Technology. Nei primi dieci mesi dell'anno, l'HFRI EH (Total) Index  ha la miglior performance tra le varie strategie, con un rendimento da inizio anno di +14,2%
Anche le strategie Event-Driven (ED), che spesso si concentrano su esposizioni azionarie poco apprezzate e di profondo valore e su situazioni di M&A, hanno registrato una performance positiva a ottobre grazie al buon risultato degli asset legati all'intelligenza artificiale: l'HFRI Event-Driven (Total) Index ha guadagnato lo 0,3% a ottobre, trainato dall'indice HFRI ED: Credit Arbitrage, che ha guadagnato il +1,6%, e dall'indice HFRI ED: Distressed/Restructuring, che ha guadagnato il +1,2%. 
“Gli hedge fund hanno registrato rendimenti positivi per il 6° mese consecutivo, il periodo più lungo dal 2021, grazie alla leadership delle strategie Macro e alla capacità di navigare con successo un contesto di mercato più difficile rispetto ai mesi passati, caratterizzato da una maggiore volatilità e da tensioni legate al rischio, a causa dell'incertezza sui tassi di interesse e delle preoccupazioni relative sulle valutazioni e sul settore tecnologico, in particolare l'intelligenza artificiale”, ha dichiarato Kenneth J. Heinz, Presidente di HFR, aggiungendo: "Mentre il contesto macroeconomico costruttivo continua ad evolversi fino al 2026, la performance complessiva del settore ha visto contributi significativi a ottobre da parte di esposizioni Macro non correlate, relative al reddito fisso e specializzate nel settore sanitario, con la natura diversificata di questi contributi strategici che ha contribuito a ridurre la volatilità e a spostare i driver di performance dai temi che hanno dominato i mercati finanziari recentemente. È probabile che questa gamma più ampia di fattori strategici di performance accelererà fino alla fine dell'anno, non solo ampliando le opportunità e aumentando i risultati, ma anche riducendo la volatilità complessiva. Gli investitori interessati ad accedere a queste potenti trend specializzati e sensibili al rischio aumenteranno probabilmente le allocazioni in gestori leader, spingendo il capitale del settore verso nuovi record e traguardi di crescita significativi nel 2026".
© 2025 Mondo Alternative - Riproduzione riservata
CERCA NOTIZIE
Origine notizia Cerca Notizie Criteri di ricerca Tutte le parole Qualunque parola Frase esatta
REPORT
N. 256
Ottobre
2025
MONDOINVESTOR
VERSIONE ITALIANA
MondoInvestor è un mensile in abbonamento che prevede 11 numeri all’anno e racconta l’evoluzione del mercato dell'asset management per gli investitori professionali
Dossier Fondi TEMATICI
DOSSIER FONDI TEMATICI
Il Dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi TEMATICI
Liquid Alternative
3rd Quarter 2025 Update

LIQUID ALTERNATIVE FUND
Il Report sintetizza l’andamento trimestrale del mercato dei fondi liquid alternative ed è scaricabile sull'area di download per tutti gli abbonati al sito.



Dossier Fondi Private market

DOSSIER
FONDI PRIVATE MARKET
Il dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi Private Market

ARE YOU A
HEDGE FUND
MANAGER?


Do you want to add/ remove your hedge fund
to / from our database?

Please click here
to learn how

Le foto riprodotte in questo sito provengono in prevalenza da Internet e sono pertanto ritenute di dominio pubblico. Gli autori delle immagini o i soggetti coinvolti possono in ogni momento chiederne la rimozione, scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica info@mondoinvestor.com
copyright 2004- 2023 - MondoInvestor S.r.l. -Sede Legale ed Uffici: Via Gustavo Fara, 9 - 20124 Milano
Cap.Soc. €100.000 i.v.- Milano Reg.Imp.N° 13228870153 REA N° 1631083 - C.F. e P.I.13228870153