LE PROSPETTIVE RESTANO POSITIVE PER I MERCATI EMERGENTI Il punto di James Cook, Investment Director EM di Federated Hermes
12/11/2025 Redazione MondoAlternative

I mercati emergenti stanno registrando un periodo brillante, nonostante la guerra dei dazi avviata dall’Amministrazione Americana nei mesi scorsi. A esprimere ottimismo per la situazione attuale e per i prossimi mesi è stato James Cook, Investment Director Emerging Markets di Federated Hermes, secondo il quale: “Siamo nel best market degli ultimi anni, i dazi hanno avuto un impatto ma il continuo dialogo e confronto su di essi è positivo. Inoltre, per la prima volta dopo tanto tempo, i mercati emergenti hanno sovra performato quelli sviluppati”.

Per Federated Hermes i mercati emergenti e, in particolare quelli asiatici, sono cruciali, con il proprio Federated Hermes Asia ex-Japan Equity Fund che gode di un lungo track record di successo, grazie allo stock picking e a un approccio value. “Abbiamo uno stile contrarian e una mentalità orientata al rendimento assoluto, dando priorità all'asimmetria dei potenziali rendimenti futuri rispetto sia al rialzo assoluto dell'investimento che alla qualità dell'azienda”, ha sottolineato Cook. Il portafoglio del fondo è, inoltre, concentrato e i titoli azionari sono selezionati attraverso analisi bottom up basate sulla ricerca fondamentale.

Guardando ai mercati, Cook ha evidenziato come le importanti riforme annunciate o già in atto di realizzazione, soprattutto a livello fiscale, potrebbero sostenere i consumi, giudicandole positive quindi a livello di prospettive economiche. Entrando nello specifico, per quanto riguarda la Cina, l’economia del Paese si sta muovendo verso motori di crescita “ad alta tecnologia” e si sta allontanando dallo sviluppo immobiliare, inoltre i buyback e i rendimenti dei dividendi possono offrire supporto alle valutazioni, risultando interessanti per gli azionisti. “Restiamo quindi sovrappesati sulla Cina, mentre invitiamo alla cautela su Taiwan”, ha affermato Cook, che ha pure detto di ritenere, invece, “expensive” oggi il mercato indiano e di vedere opportunità selezionate nel Sud Est dell'Asia.

© 2025 Mondo Alternative - Riproduzione riservata
CERCA NOTIZIE
Origine notizia Cerca Notizie Criteri di ricerca Tutte le parole Qualunque parola Frase esatta
REPORT
N. 256
Ottobre
2025
MONDOINVESTOR
VERSIONE ITALIANA
MondoInvestor è un mensile in abbonamento che prevede 11 numeri all’anno e racconta l’evoluzione del mercato dell'asset management per gli investitori professionali
Dossier Fondi TEMATICI
DOSSIER FONDI TEMATICI
Il Dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi TEMATICI
Liquid Alternative
3rd Quarter 2025 Update

LIQUID ALTERNATIVE FUND
Il Report sintetizza l’andamento trimestrale del mercato dei fondi liquid alternative ed è scaricabile sull'area di download per tutti gli abbonati al sito.



Dossier Fondi Private market

DOSSIER
FONDI PRIVATE MARKET
Il dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi Private Market

ARE YOU A
HEDGE FUND
MANAGER?


Do you want to add/ remove your hedge fund
to / from our database?

Please click here
to learn how

Le foto riprodotte in questo sito provengono in prevalenza da Internet e sono pertanto ritenute di dominio pubblico. Gli autori delle immagini o i soggetti coinvolti possono in ogni momento chiederne la rimozione, scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica info@mondoinvestor.com
copyright 2004- 2023 - MondoInvestor S.r.l. -Sede Legale ed Uffici: Via Gustavo Fara, 9 - 20124 Milano
Cap.Soc. €100.000 i.v.- Milano Reg.Imp.N° 13228870153 REA N° 1631083 - C.F. e P.I.13228870153