HEDGE FUND: LE MASSE GESTITE HANNO TOCCATO UN NUOVO RECORD Il 2024, secondo i dati di HFR, si è chiuso alla cifra totale di 4,51 trilioni di dollari
28/01/2025 Redazione MondoAlternative
Il capitale totale degli hedge fund globali è salito a un livello record all'inizio del 2025, in concomitanza con l'insediamento dell'Amministrazione Trump, coronando un anno di forti performance avendo affrontato con successo l'inflazione persistente, i tassi d'interesse e l'incertezza geopolitica generazionale nel 2024. Il capitale del settore hedge ha infatti raggiunto il quinto record trimestrale consecutivo, mentre i gestori e gli investitori istituzionali si sono posizionati in vista di cambiamenti politici radicali su un'ampia gamma di temi, tra cui immigrazione, commercio, tasse, regolamentazione, M&A, criptovalute, energia, ambiente, sicurezza nazionale e produzione. 
Il capitale totale degli hedge fund a livello mondiale ha chiuso il 2024 a quota 4,51 trilioni di dollari (stimati), con un aumento di 53,5 miliardi rispetto al trimestre precedente e di 401,4 miliardi nell'intero 2024, come riportato nell'ultimo Global Hedge Fund Industry Report di HFR.
In particolare, i flussi di capitale nel quarto trimestre 2024 hanno registrato un piccolo deflusso netto di circa 12,57 miliardi di dollari, riducendo gli afflussi netti dell'esercizio 2024 a 10,47 miliardi. Il 2024 è così il miglior anno per afflussi netti dal 2021 (15,12 miliardi). Inoltre, l'aumento degli Aum totali per l'esercizio 2024, pari a 401,37 miliardi di dollari, è il più alto dal 2021 (+407,962 miliardi)
L'HFRI Fund Weighted Composite Index è inoltre cresciuto del 9,8% nel 2024, guidato dalle strategie direzionali Equity Hedge ed Event-Driven, con l'indice HFRI Equity Hedge (Total) in testa a tutte le strategie, con una performance di +12%, mentre l'indice HFRI Event-Driven (Asset Weighted) è cresciuto dell'11,6%. 
Il settore Relative Value Arbitrage (RVA), sensibile al credito e ai tassi d'interesse, ha invece registrato l'aumento di capitale più consistente a livello di strategia nel quarto trimestre 2024, con un incremento degli asset stimato in 20,5 miliardi di dollari, nonostante un piccolo deflusso netto di asset pari a 2,6 miliardi di dollari, portando il capitale totale RVA a una stima di 1,22 trilioni di dollari. Nell'intero 2024 il capitale totale della strategia RVA è aumentato di 113,5 miliardi di dollari. I fondi multistrategy hanno guidato l'aumento degli asset nel quarto trimestre 2024, aggiungendo un capitale stimato di 11,9 miliardi di dollari e chiudendo il trimestre a 748,2 miliardi di dollari. L'indice HFRI Relative Value (Total) è cresciuto dell'8,7% nel 2024, completando un anno "perfetto", con rendimenti positivi in tutti e 12 i mesi per la prima volta dal 2009, per un totale di 14 guadagni mensili consecutivi e una performance positiva in 27 dei 30 mesi precedenti. 
Anche il capitale gestito dalle strategie Equity Hedge (EH) è aumentato nel quarto trimestre 2024, superando per la prima volta il traguardo dei 1.300 miliardi di dollari. Il capitale EH stimato è aumentato di 14,2 miliardi di dollari nell'ultimo trimestre, nonostante un lieve deflusso netto di 2,8 miliardi di dollari, portando il totale a una stima di 1,31 trilioni di dollari. Nell'intero 2024, il capitale EH è aumentato di 126,7 miliardi di dollari. 
Proseguendo, le strategie Event-Driven (ED) hanno registrato un aumento stimato del patrimonio di 10,3 miliardi di dollari nel quarto trimestre 2024, mentre il capitale totale ED raggiunto 1,28 trilioni di dollari. Nel 2024 il capitale ED totale è aumentato di 120,4 miliardi di dollari, in quanto gli investitori si preparano a un forte ciclo di M&A nel 2025. 
Le strategie Macro non correlate, invece, hanno visto il proprio Aum crescere di 8,6 miliardi di dollari nel quarto trimestre 2024, nonostante deflussi netti per 7,2 miliardi di dollari, portando il capitale totale Macro a 711,3 miliardi di dollari. Nel 2024 il capitale delle strategie Macro è aumentato di 40,7 miliardi di dollari. 
I deflussi nell'ultimo trimestre 2024 sono stati inoltre distribuiti tra fondi di tutte le dimensioni: le società che gestiscono più di 5 miliardi di dollari hanno registrato deflussi stimati di 9,6 miliardi , mentre quelle di medie dimensioni, che gestiscono tra 1 e 5 miliardi di dollari, hanno registrato deflussi stimati di 1,2 miliardi; le società che gestiscono meno di 1 miliardo di dollari hanno invece registrato deflussi per 1,7 miliardi. Nel 2024, le firm più grandi hanno registrato afflussi per 9,4 miliardi di dollari, quelle di medie dimensioni deflussi per 6,1 miliardi e quelle che gestiscono meno di 1 miliardo di dollari afflussi stimato per 7,2 miliardi di dollari.
“Il capitale totale del settore hedge a livello globale è arrivato al quinto record trimestrale consecutivo, mentre gestori, istituzioni e investitori si sono posizionati in vista di cambiamenti politici radicali, che probabilmente avranno implicazioni significative e di vasta portata in struttura, regolamentazione e capitale dei mercati statunitensi e globali. Inoltre, i gestori si stanno posizionando in modo aggressivo e opportunistico in vista di una forte e ampia espansione dell'accettazione delle criptovalute, di un robusto ciclo di M&A strategico, di un calo (anche se mutevole) dell'incertezza geopolitica e di un'evoluzione della regolamentazione delle istituzioni finanziarie”, ha dichiarato Kenneth J. Heinz, Presidente di HFR, aggiungendo: "Con l'evolversi di questi potenti trend all'inizio del 2025, i gestori si stanno preparando a un'ampia gamma di cicli di mercato, con la possibilità di volatilità e dislocazioni quando gli investitori si adatteranno alle nuove politiche in materia di tassi d'interesse/inflazione, legislazione e tariffe. Prevedendo che questi ampi cambiamenti saranno accompagnati da un rapido mutamento dei cicli di mercato e del sentiment di rischio per tutto il primo semestre del 2025, gli investitori continueranno probabilmente a posizionarsi in vista di questi potenti e imprevedibili trend, investendo in fondi posizionati in modo specifico e tattico per ottenere performance forti e opportunistiche, garantendosi allo stesso tempo una protezione difensiva contro l'incertezza di questi ampi cambiamenti politici ed economici".
© 2025 Mondo Alternative - Riproduzione riservata
CERCA NOTIZIE
Origine notizia Cerca Notizie Criteri di ricerca Tutte le parole Qualunque parola Frase esatta
REPORT
N. 249
Febbraio
2025
MONDOINVESTOR
VERSIONE ITALIANA
MondoInvestor è un mensile in abbonamento che prevede 11 numeri all’anno e racconta l’evoluzione del mercato dell'asset management per gli investitori professionali
Dossier Fondi ESG
DOSSIER FONDI ESG
Il Dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi ESG
Liquid Alternative
4th Quarter 2024 Update

LIQUID ALTERNATIVE FUND
Il Report sintetizza l’andamento trimestrale del mercato dei fondi liquid alternative ed è scaricabile sull'area di download per tutti gli abbonati al sito.



Dossier Fondi Tematici

DOSSIER
FONDI TEMATICI
Il dossier offre una fotografia del mercato dei Fondi Tematici

ARE YOU A
HEDGE FUND
MANAGER?


Do you want to add/ remove your hedge fund
to / from our database?

Please click here
to learn how

Le foto riprodotte in questo sito provengono in prevalenza da Internet e sono pertanto ritenute di dominio pubblico. Gli autori delle immagini o i soggetti coinvolti possono in ogni momento chiederne la rimozione, scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica info@mondoinvestor.com
copyright 2004- 2023 - MondoInvestor S.r.l. -Sede Legale ed Uffici: Via Gustavo Fara, 9 - 20124 Milano
Cap.Soc. €100.000 i.v.- Milano Reg.Imp.N° 13228870153 REA N° 1631083 - C.F. e P.I.13228870153